| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Meria dorsalis (Fabricius, 1804) (cf.) ♂ - Thynnidae Myzininae Meriini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=23&t=105740 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | elleelle [ 10/10/2024, 11:37 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Meria dorsalis (Fabricius, 1804) - Thynnidae Myzininae Meriini (maschio) | ||
Santa Teresa Gallura (OT)
|
|||
| Autore: | Chalybion [ 11/10/2024, 14:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meria dorsalis (Fabricius, 1804) - Thynnidae Myzininae Meriini (maschio) |
La specie è segnala da M. Boni Bartalucci, 2011-2012 su Onychium, in S, Si, Sa.
|
|
| Autore: | elleelle [ 11/10/2024, 22:41 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Meria dorsalis (Fabricius, 1804) - Thynnidae Myzininae Meriini (maschio) | ||
Se la specie è la stessa, io le trovo normalmente su Eryngium campestre, Eryngium maritimum e Echinophora spinosa. E' una specie comune in Gallura. Dormono attaccati con le mandibole.
|
|||
| Autore: | giuseppe55 [ 12/10/2024, 13:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meria dorsalis (Fabricius, 1804) - Thynnidae Myzininae Meriini (maschio) |
Ti sei ficcato in un bel "ginepraio". Premesso che non conosco le specie della Grecia, anche con quelle dell'Italia ho molti dubbi. Dubbi espressi anche in questo lavoro per le specie di Francia: https://www.researchgate.net/publication/299489108_Les_especes_francaises_de_Myzininae_problemes_taxonomiques_et_biologiques_Hymenoptera_Tiphiidae Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | Chalybion [ 12/10/2024, 22:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meria dorsalis (Fabricius, 1804) - Thynnidae Myzininae Meriini (maschio) |
giuseppe55 ha scritto: Ti sei ficcato in un bel "ginepraio". Premesso che non conosco le specie della Grecia, anche con quelle dell'Italia ho molti dubbi. Dubbi espressi anche in questo lavoro per le specie di Francia: https://www.researchgate.net/publication/299489108_Les_especes_francaises_de_Myzininae_problemes_taxonomiques_et_biologiques_Hymenoptera_Tiphiidae Ciao Giuseppe grazie, che le Meria siano un ginepraio me ne sono reso conto, quelle che ho è da alcuni anni che ci provo, e le ho riprese non avendo per ora altri miei insetti da guardare; io sono arrivato lì con le chiavi di Boni Bartalucci, valide per l'Europa (quelle della Guiglia sono inaffidabili); d'altra parte il lavoro che indichi è posteriore, quindi da considerare. Facciamo così: metto un bel ? nel titolo.
|
|
| Autore: | giuseppe55 [ 13/10/2024, 19:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Meria dorsalis (Fabricius, 1804) ? - Thynnidae Myzininae Meriini (maschio) |
Anche i miei esemplari non li guardo da tempo e comunque non ho molte specie per i confronti. Conosco solo: Meria tripunctata (maschi e femmine); Meria dorsalis (femmina); Poecilotiphia rousselii (maschi). Non ho esemplari con i caratteri come il tuo di Grecia. Quindi posso escludere solo M. tripunctata. Il lavoro sulle specie francesi lo avevo evidenziato solo per una ulteriore valutazione dei caratteri. Ciao Giuseppe |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|