| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Tapeinotus sellatus (Fabricius 1794) https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=17953 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 25/02/2011, 11:42 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Tapeinotus sellatus (Fabricius 1794) | ||
4.7 mm
|
|||
| Autore: | FORBIX [ 25/02/2011, 12:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tapeinotus sellatus (Fabricius 1794) |
Ma che bellino!!! Sembrerebbe proprio lui. Specie strettamente legata alla "Mazza d'Oro" (Lysimachia vulgaris sp.).......quindi qui, non lo troverò maiiii!!!! Qui uno studio sulle larve e pupe di questo esserino: http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Gosik_Tapeinotus%20sellatus.pdf P.S. - Recentemente però, come accade per gli insetti, sotto questo genere, vengono comprese anche alcune specie del genere Anagallis* .....chissà, magari al Curculionide gli "garbano" anche le Anagallidi.....ed allora ecco che qualche speranza posso ancora averla! ![]() * - New combinations and names in Lysimachia (Myrsinaceae) for species of Anagallis, Pelletiera and Trientalis. Willdenowia, 39: 49-54., Manns U., Anderberg A.A. , 2009 |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 25/02/2011, 12:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tapeinotus sellatus (Fabricius 1794) |
Te lo auguro , mi "garberebbe di molto" una tua foto del Tip..Tapeinotus Grazie del link molto molto interessante ...certo che...non avere la... "Mazza d'oro"
|
|
| Autore: | FORBIX [ 25/02/2011, 12:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tapeinotus sellatus (Fabricius 1794) |
marco paglialunga ha scritto: ...certo che...non avere la... "Mazza d'oro" ![]() .......certo che te le servo su un piatto d'argento!!
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 25/02/2011, 13:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tapeinotus sellatus (Fabricius 1794) |
...da buon toscano
|
|
| Autore: | Glaphyrus [ 25/02/2011, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tapeinotus sellatus (Fabricius 1794) |
Io ce l'ho la Mazza d'Oro però in tanti anni che so dove trovarla solo una volta ci ho visto sopra il Tapeinotus.Se mi ricapita è per Forbix.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 25/02/2011, 18:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tapeinotus sellatus (Fabricius 1794) |
Glaphyrus ha scritto: Io ce l'ho la Mazza d'Oro però in tanti anni che so dove trovarla solo una volta ci ho visto sopra il Tapeinotus.Se mi ricapita è per Forbix. ![]()
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|