| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Mecinus pascuorum (Gyllenhal, 1813) - Curculionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=41443 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Anillus [ 17/12/2012, 20:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Mecinus pascuorum (Gyllenhal, 1813) - Curculionidae |
Questo piccolo nasone mi è uscito dalla vagliatura di un terreno in un ambiente aperto in area umida; ne ho un secondo esemplare che, se interessa all'amico Forbix, non ha che da dirlo Si riesce a giungere fino al Genere? Lunghezza dell'esemplare: circa 1,5 mm alla base del rostro. |
|
| Autore: | FORBIX [ 17/12/2012, 21:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da vaglio |
Anillus ha scritto: .......ne ho un secondo esemplare che, se interessa all'amico Forbix, non ha che da dirlo L'esemplare, come sai mi interessa eccome!! Ma non è solo quello che mi fa piacere di questo tuo post, è l'aggettivo "amico" che mi rende particolarmente orgoglioso!! Anillus ha scritto: Si riesce a giungere fino al Genere? A mio avviso è un Tychius sp. Se proprio dovessi azzardare, proverei a confrontarlo con Tychius (Tychius) stephensi Schonherr, 1836, ma non mi torna (dovrebbe avere le antenne interamente rossastre) Ci riesci a fargli una foto in vista laterale del rostro per apprezzarne la forma e poter vedere le scrobe?? Lo so che la bestia è piccola, ma per seguire le chiavi di Caldara servono questi caratteri!!
|
|
| Autore: | krep [ 17/12/2012, 22:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da vaglio |
I´m sorry Leonardo, but I think, that this one isn´t Tychius. It seems as Mecinus sp., but I´m not specialist for this group
|
|
| Autore: | FORBIX [ 17/12/2012, 22:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da vaglio |
Hai ragione Petr!! Sono stato troppo frettoloso! Anche il punto di inserzione delle antenne doveva mettermi in allarme! Provo comunque a dare un occhiata ai lavori di Caldara per questo genere. Non mi ci sono mai "addentrato", ma vedo più tardi se riesco a capirci qualcosa di più! |
|
| Autore: | dichotrachelus [ 18/12/2012, 9:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da vaglio |
Senza stare a consultare i suoi lavori, ho fatto prima a mandare il link a Roberto Caldara, ed ecco il suo responso: Mecinus pascuorum (Gyllenhal, 1813) Ciao e auguri a tutti. Massimo |
|
| Autore: | FORBIX [ 18/12/2012, 11:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mecinus pascuorum (Gyllenhal, 1813) - Curculionidae |
Visto com'era facile!!!
|
|
| Autore: | Anillus [ 18/12/2012, 14:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mecinus pascuorum (Gyllenhal, 1813) - Curculionidae |
Grazie a tutti per l'ID FORBIX ha scritto: Visto com'era facile!!! ....non per me
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|