| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Gronops lunatus (Fabricius 1775) - Curculionidae Cyclominae Rhythirrinini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=51009 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 04/02/2014, 0:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Gronops lunatus (Fabricius 1775) - Curculionidae Cyclominae Rhythirrinini |
Questo è forse il Curculionide che amo di più in assoluto!! Non l'ho mai trovato fino ad ora, ma sento che quest'anno è quello "buono"!! Mancava questo genere nel Forum e domani inserirò anche un'altra specie. Questo esemplare in particolare proviene proprio dall'Arcipelago Toscano ed è un preziosissimo dono di un caro amico! P.S. - Come ripeto, sono particolarmente "attratto" da questa bestia , quindi se per il mio compleanno mi vorrete fare un regalo!!! |
|
| Autore: | FORBIX [ 04/06/2014, 10:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gronops lunatus (Fabricius 1775) - Curculionidae Cyclominae Rhythirrinini |
Solo per condividere un po' con gli amici la mia felicità di aver trovato personalmente questa splendida bestia! Tornato nella medesima località, con indicazioni più precise, dopo 16 anni.... loro sono ancora lì!! Aggiungo questa immagine per evidenziare anche il diverso habitus tra ♀ e ♂ !! |
|
| Autore: | Julodis [ 04/06/2014, 12:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gronops lunatus (Fabricius 1775) - Curculionidae Cyclominae Rhythirrinini |
Bellini. Maschio e femmina non sembrano neanche della stessa specie. Come si trovano? Sotto corteccia, battendo ramaglie, vagliando il terreno sotto gli arbusti o come altro? |
|
| Autore: | FORBIX [ 11/06/2014, 13:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gronops lunatus (Fabricius 1775) - Curculionidae Cyclominae Rhythirrinini |
Scusami Maurizio, ma non avevo letto il tuo intervento e la tua domanda! Trovarli è piuttosto semplice, se ci sono e se l'ambiente è quello giusto. Non si trovano né battendo e né sotto corteccia. Stanno "a terra"....mooolto "a terra". L'ambiente e tra i più inospitali che si possa immaginare....a pochi passi dal mare, in pieno sole, con suolo piuttosto duro. Nel mio caso si tratta di stradina/sentiero assolato con presenza a terra di piante a portamento prostrato Sagina, Spergularia, anche soggette a calpestio......bisogna armarsi di pazienza, mettersi in ginocchio e controllare sotto le piantine.....sembrerebbero a vedersi, bestie lente e goffe, in realtà sono velocissimi soprattutto quando colpiti dal sole diretto.
|
|
| Autore: | Julodis [ 11/06/2014, 14:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gronops lunatus (Fabricius 1775) - Curculionidae Cyclominae Rhythirrinini |
Ho capito. Più o meno come la maggior parte dei Curculionidi "camminatori". Questi che dimensioni hanno, visto che non l'hai scritto? |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|