| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dendrophilus punctatus (Herbst, 1792) - Histeridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=285&t=107409 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | fasmidi [ 17/10/2025, 16:13 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Dendrophilus punctatus (Herbst, 1792) - Histeridae | ||
Ciao a tutti , trovato dentro legno marcio sui 3mm. grazie
|
|||
| Autore: | Chalybion [ 18/10/2025, 20:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Direi che è un Dendrophilus punctatus (Herbst, 1792); il genere si riconosce per le tibie allargate e tra le due specie in Italia, punctatus e pygmaeus, il secondo ha elitre con punti estremamente fini mentre qui appaiono ben netti.
|
|
| Autore: | elleelle [ 18/10/2025, 22:20 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID | ||
Possibile che sia quello che a volte morde le persone che prendono il sole sull'asciugamano? E capitato a me.
|
|||
| Autore: | fasmidi [ 19/10/2025, 18:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
Grazie mille Giorgio
|
|
| Autore: | Chalybion [ 19/10/2025, 19:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: aiuto ID |
elleelle ha scritto: Possibile che sia quello che a volte morde le persone che prendono il sole sull'asciugamano? E capitato a me. Dalla foto non si può dire ma ne dubito, vista la biologia (in parte nascosta nel nome generico); mi è capitato spesso invece di essere morsicato da alcuni piccoli Saprininae, come Hypocaccus rubripes, H. rugifrons o H. (Baeckmanniolus) dimidiatus ed è così che ho raccolto vari esemplari. Penso che alcune sostanze delle creme solari possano attirarli.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|