| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Nemozoma elongatum (Linnaeus, 1761) - Trogossitidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=433&t=98684 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 13/05/2022, 17:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Nemozoma elongatum (Linnaeus, 1761) - Trogossitidae |
Un' altro bel coleottero che non avevo mai avuto modo di raccogliere e che non mi pare frequente dai pochi post sul forum dim: 3,75mm Ciao Lucio gli esemplari sono stati trovati nelle trappole a ferormoni per Ips piazzate ai margini delle cataste di tronchi di abete proveniente da Ravascleto UD. Ciao Lucio |
|
| Autore: | StagBeetle [ 13/05/2022, 17:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nemosoma elongatum (Linnaeus, 1761) - Trogossitidae |
Bello. Cos'altro finisce nelle trappole a feromoni? |
|
| Autore: | Agdistis [ 13/05/2022, 19:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nemosoma elongatum (Linnaeus, 1761) - Trogossitidae |
StagBeetle ha scritto: Bello. Cos'altro finisce nelle trappole a feromoni? Un sacco di bella robetta , molti scolitidi al di fuori degli Ips, ma che penso ci finiscono dentro per confusione ormonale e molti altri intercettati dal colore nero delle trappole, bostrichidi, staphylinidi, tenebrionidi, monotomidi, latrididi,ptinidi/anobidi,cerambici elateridi histeridi cleridi nitiduli ......alcuni credo sentano la presenza di prede e ci si infilano altri solo sfortuna....questi i coleotteri, poi mosche , vespe, icneumonidi e sirici. Insomma un bel pò di miscellanea Ciao Lucio |
|
| Autore: | Agdistis [ 13/05/2022, 19:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nemosoma elongatum (Linnaeus, 1761) - Trogossitidae |
StagBeetle ha scritto: Bello. Cos'altro finisce nelle trappole a feromoni? Anche l'altra specie appena raccolto domani la posto.Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|