| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=440&t=49707 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 15/12/2013, 20:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae |
Coleotterino preso in trappola ad aceto, rimasta attiva fra il 04.VI e il 25.VI 2013. Lunghezza: 3 mm Qui si "intravvede" la disposizione della villosità sulle elitre: Grazie
|
|
| Autore: | Herzog [ 15/12/2013, 21:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
Direi famiglia Leiodidae Enzo
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 15/12/2013, 21:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
Grazie mille Enzo Non avrei mai pensato ai Leiodidi! ![]() Da questo genere di foto non so se si possa andare tanto oltre...
|
|
| Autore: | gabrif [ 15/12/2013, 21:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
E se fosse la solita Typhaea stercorea? Ciao G. |
|
| Autore: | Julodis [ 15/12/2013, 21:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
gabrif ha scritto: E se fosse la solita Typhaea stercorea? Ciao G. Direi anch'io. Mi ricorda tanto, ma proprio tanto, le mie. |
|
| Autore: | Gianfranco [ 16/12/2013, 0:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
Confermo: Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae - Ciao Gianfranco |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 16/12/2013, 0:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da determinare |
Wow, addirittura la specie?! Vi ho sottovalutati un'altra volta! Grazie mille!!
|
|
| Autore: | Herzog [ 16/12/2013, 7:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae |
Sbaglio o si intravvede un 8° piccolo articolo antennale tra il 7° ed il 9° molto più grandi? Questo è risolutivo....Bisognerebbe che Daniele controllasse. Enzo |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 16/12/2013, 13:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae |
Questo è il meglio che sono riuscito a fare Spero sia sufficiente, altrimenti me lo segno e, alla prima occasione, controllo con un microscopio.Qui ho segnato con bellissimi pallini blu i singoli antennomeri (totale 11: corrisponde con una delle due famiglie ipotizzate? ), in base a quello che si vede, e indicato con una freccina rossa quello che di conseguenza interpreto come ottavo antennomero; mi sembra abbia dimensioni più o meno intermedie fra il settimo e il nono, o forse un poco più grande del nono... Ma di certo più grande del settimo!Si può confermare che l'ottavo antennomero è proprio quello, o è meglio non fidarsi di questa foto?
|
|
| Autore: | Julodis [ 16/12/2013, 17:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae |
Daniele Maccapani ha scritto: totale 11: corrisponde con una delle due famiglie ipotizzate? Daniele, questo certamente non è un Leiodidae! |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 16/12/2013, 17:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae |
Maurizio, non avevo nemmeno pensato di confrontare la mia foto con le tue! Mi sembra che numero e forma degli antennomeri corrispondano... Vediamo se Enzo e Gianfranco confermano o smentiscono...
|
|
| Autore: | Julodis [ 16/12/2013, 18:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae |
Daniele Maccapani ha scritto: Vediamo se Enzo e Gianfranco confermano o smentiscono... Gianfranco l'ha già fatto. |
|
| Autore: | Herzog [ 16/12/2013, 21:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae |
Avevate ragione voi: avevo intravisto male, gli articoli sono crescenti in progressione.Quindi non si tratta di Leiodidae. Sono d'accordo per Typhaea stercorea. ENZO |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|