| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Rosalia alpina https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=52300 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Cesare Iacovone [ 26/03/2014, 19:07 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Rosalia alpina | ||
Secondo me fori di Rosalia alpina, che dite?
|
|||
| Autore: | Julodis [ 26/03/2014, 19:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina |
Visti così mi sembrano troppo tondi, e soprattutto troppi! Sembrerebbero più di Sinodendron cylindricum, se non addirittura di Bostrichus capucinus. Non hai una foto in cui si vedano più da vicino? |
|
| Autore: | Tc70 [ 26/03/2014, 19:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina |
Ammazza se fossero tutti di Rosalia...sarebbe infestante... ...ma la persona autorevole come fa ad essere sicura che lo siano...magari può spiegarlo anche a noi...
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 26/03/2014, 20:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina |
Rosalia, molti almeno.
|
|
| Autore: | Julodis [ 26/03/2014, 20:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina |
Dalla seconda foto mi sembra che ci siano fori di due o tre specie. Qualcuno potrebbe essere di Rosalia. Prova a scortecciare. Spesso se ne trovano dei frammenti, facilmente riconoscibili. |
|
| Autore: | Tc70 [ 26/03/2014, 20:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina |
f.izzillo ha scritto: :ok: Rosalia, molti almeno. Sei tu l'autorevole... ...anche io come dice Maurizio,ho pensato a più specie dai fori...non sono un esperto,mi piacerebbe capire come caspita fate a distinguerli,dimensioni a parte...può essere utile...grazie
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 26/03/2014, 21:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina |
Tc70 ha scritto: f.izzillo ha scritto: :ok: Rosalia, molti almeno. Sei tu l'autorevole... ...anche io come dice Maurizio,ho pensato a più specie dai fori...non sono un esperto,mi piacerebbe capire come caspita fate a distinguerli,dimensioni a parte...può essere utile...grazie ![]() No, l'autorevole non sono io. Anch'io ho detto che "molti" sono di Rosalia sottendendo, quindi, che ci sono fori prodotti da specie diverse. In quanto al riconoscimento ci sono molteplici fattori o indizi se preferisci. I buchi di Rosalia sono praticamente tondi e hanno un certo range di dimensione: sono mediamente più piccoli di quelli del Morimus che, inoltre, in genere attacca più in basso della Rosalia ma più grandi di quelli di alte specie (Xylotrechus, grossi Bostrichidi (che, inoltre, fanno un foro perfettanmente tondo), etc...). Infine il Faggio fotografato è nelle poco più/poco meno condizioni di deperimento che "piacciono" alla Rosalia ed all' altezza da terra che questa specie predilige. Insomma, dalle miei parti, molti indizi fanno una prova! Tutto questo in base alla mia personale esperienza.
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 26/03/2014, 22:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina |
Ho trovato alberi nelle stesse pietose condizioni in faggete infestate di Rosalia... |
|
| Autore: | Cesare Iacovone [ 26/03/2014, 22:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia alpina |
Si grazie a tutti, sicuramente ritorno sul posto per esaminare meglio gli alberi. Ovviamente intendevo i buchi più grandi, infatti li ci sono sicuramente altre specie. Spero di prenderne qualcuno per fotografarle. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|