| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Aethiessa di Lampedusa https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=92600 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Guido Sabatinelli [ 05/10/2020, 12:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Aethiessa di Lampedusa |
Buongiorno a tutti, Vorrei sapere se qualcuno ha capito se le Aethiessa che si trovano nell'isola di Lampedusa appartengono alla sottospecie floralis floralis (Fabricius, 1787) o a floralis squamosa (G.&P.), 1833. So che la presenza di Aethiessa in Sardegna è non chiarita, per la cronaca al Museo di Ginevra c'è un vecchio esemplare con indicazione Sardegna Gennargentu. Grazie e saluti a tutti, Guido |
|
| Autore: | aug [ 09/10/2020, 14:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aethiessa di Lampedusa |
La prima è una bella domanda, su cui glisso per ignoranza. Sulla seconda faccenda, mai vista una Aethiessa in Sardegna. E nemmeno sentito di nessuno che ne abbia mai in passato. Il che non prova nulla in effetti. A dire la verità, sino a due anni fa, non ci avevo mai trovato nemmeno il Dorcus parallelipipedus, di cui uno è invece inopinatamente uscito. Chissà da dove è saltato fuori. Mai dire mai, comunque.
|
|
| Autore: | Honza [ 09/10/2020, 19:23 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Aethiessa di Lampedusa | ||
(circa 120 anni vecchio pezzo)
|
|||
| Autore: | Guido Sabatinelli [ 30/12/2020, 14:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aethiessa di Lampedusa |
Rilancio: ma non si puo' sapere che "specie" di Aethiessa c'è a Lampedusa? |
|
| Autore: | eurinomio [ 10/10/2024, 19:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aethiessa di Lampedusa |
Meglio tardi che mai...ciao, secondo l'ultimo lavoro di Tauzin, come anche in tutta la Sicilia e la Calabria a Lampedusa ci dovrebbe essere la floralis divergens. Ciao |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|