| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Leucania comma (Linnaeus, 1761) - Noctuidae Hadeninae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=105491 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 22/08/2024, 20:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Leucania comma (Linnaeus, 1761) - Noctuidae Hadeninae |
Mi verrebbe da dire per questo maschio, essere una anomala l-album ma se anche altri hanno dei dubbi dovrò estrarre. Oppure cos'altro che non sia una Leucania sp. ha doppia linea nera meglio visibili nella anteriore destra? ![]() |
|
| Autore: | Agdistis [ 22/08/2024, 21:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mythimna sp. - Noctuidae Hadeninae da ID |
Mythimna anderreggii (Boisduval, 1840) Ciao Lucio |
|
| Autore: | Chalybion [ 23/08/2024, 21:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mythimna sp. - Noctuidae Hadeninae da ID |
Ciao Lucio , ma ti ho involontariamente ingannato facendoti pensare non fosse una Leucania. Estratta, è chiaramente una Leucania comma (Linnaeus, 1761); compattando le scatole, le mie comma sono in una scatola con alcune Mythimna s.l. e non me lo ricordavo; così tra le Leucania , delle quali pure avevo sentore come detto sopra, non l' ho trovata. Domani posto l'apparato di questa banale specie, che nel disegno poco ricorda le altre Leucania, quando manca spesso il tipico arco di puntini neri postdiscali come in questo esemplare. Memoria ballerina!
|
|
| Autore: | Chalybion [ 24/08/2024, 19:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mythimna sp. - Noctuidae Hadeninae da ID |
Ecco qua. ![]() |
|
| Autore: | Agdistis [ 27/08/2024, 14:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mythimna sp. - Noctuidae Hadeninae da ID |
Chalybion ha scritto: Ciao Lucio , ma ti ho involontariamente ingannato facendoti pensare non fosse una Leucania. Estratta, è chiaramente una Leucania comma (Linnaeus, 1761); compattando le scatole, le mie comma sono in una scatola con alcune Mythimna s.l. e non me lo ricordavo; così tra le Leucania , delle quali pure avevo sentore come detto sopra, non l' ho trovata. Domani posto l'apparato di questa banale specie, che nel disegno poco ricorda le altre Leucania, quando manca spesso il tipico arco di puntini neri postdiscali come in questo esemplare. Memoria ballerina! ![]() si infatti mi hai fuorviato escludendo la comma.... ma dal genitale lo è chiaramente ! Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|