| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=14672 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | clido [ 01/12/2010, 20:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Subacronicta megacephala ?????? Sardegna |
Ciao Pier Francesco, sono di volata su un pc di appoggio, il mio pc ha deciso di lasciarmi circa 3 gg fa e sono alle prese con un recupero dati e ricreazione dell'ambiente di lavoro ex novo , non ho nulla per verificare e controllare, quindi prendi la mia risposta solo come informazione Così a tatto direi Polymixis sp., credo possa essere Polymixis (Polymixis) flavicincta (Denis & Schiffermüller, 1775), ma ripeto necessita un approfondimento che ora non posso fare P.S. spero di rientrare a pieno ritmo tra domani e dopodomani
|
|
| Autore: | Agdistis [ 01/12/2010, 20:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Subacronicta megacephala ?????? Sardegna |
direi Polymixis xanthomista Ciao Lucio PS BUONE NUOVE, dopo cene ti mando un MP
|
|
| Autore: | clido [ 06/12/2010, 11:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Subacronicta megacephala ?????? Sardegna |
Agdistis ha scritto: ...PS ... BUONE NUOVE, dopo cene ti mando un MP Se le "buone nuove" riguardana anche noi le vogliamo sapere Per tornare alla specie oggetto di questa discussione, riporto quanto scritto su "I macrolepidotteri i taliani - P. Parenzan - F. Porcelli" Cita: Polymixis xanthomista (Hübner , 1819) (= nigrocincta Treitschke, 1825) Nota - È citata con dubbio per la Sardegna: (KARSHOLT O., RAZOWSKI J. 1996 - The Lepidoptera of Europe. A Distributional Checklist - Apollo Books Ed., Stenstrup, 380 pp.). Polymixis flavicincta (Denis & Schiffermüller, 1775) (= dysodea Esper, 1790; aurantiomaculata Goeze, 1781; lajonquierei Boursin, 1963) Nota -...; la presenza di P. flavicincta è accertata solo per l’Arcipelago toscano: Isola di Montecristo e la Sardegna: (2889). La citazione per l’Arcipelago sardo: Isola di Capraia (2768) va riferita a P. rufocincta. Facendo un po' di confronti io credo che la specie fotografata da Pier Francesco non è nessuna delle due. Credo fortemente si tratti invece di Polymixis (Polymixis) rufocincta (Geyer, 1828) - Noctuidae Xyleninae
|
|
| Autore: | PierFrancescoMurgia [ 06/12/2010, 15:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Subacronicta megacephala ?????? Sardegna |
Ben tornato Claudio Grazie delle risposte per quanto riguarda le nuove riguardava le poste italiane ...... consegna Sarda per Lucio per Polymixis (Polymixis) rufocincta la determinazione a voi esperti comunque l'esemplare sulla foto pima o poi tenterà di lasciare l'isola tutto nelle mani delle poste italiane
|
|
| Autore: | clido [ 06/12/2010, 15:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Subacronicta megacephala ?????? Sardegna |
PierFrancescoMurgia ha scritto: Ben tornato Claudio... Grazie PierFrancescoMurgia ha scritto: ... comunque l'esemplare sulla foto pima o poi tenterà di lasciare l'isola tutto nelle mani delle poste italiane ... Allora non resta che aspettare, prima le Poste e poi il responso di Lucio
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 19/12/2010, 0:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna |
Lucio, hai avuto modo di osservare questo esemplare personalmente? |
|
| Autore: | Agdistis [ 19/12/2010, 11:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna |
No,ci vorra un po' di tempo,ma credo che Claudio abbia ragione con P. rufocincta ma quando vedro' l'ex ne daro' conferma. Ciao Lucio |
|
| Autore: | clido [ 19/02/2011, 16:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna |
Agdistis ha scritto: ... quando vedro' l'ex ne daro' conferma. ... Caro Lucio, ci sono novità per questa? |
|
| Autore: | Agdistis [ 19/02/2011, 16:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna |
Pazienza , ci vuole pazienza, ho steso l'esemplare, veramente di dimensioni ridotte, ma voglio estrarre anche i genitali, appena pronto cosi' come per altre specie dubbie sara' mia premura confermare o meno la specie. Ciao Lucio |
|
| Autore: | chap [ 24/02/2011, 19:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna |
A proposito di Polymixis sarde ho raccolto P. flavicincta sull'isola. I genitali si distinguono da xantomista perchè le valve sono più snelle ed il fascio di spine sulla carina dell'eadago è più lungo rispetto all'altra specie. Allego adulto e preparato Allaprox Carlo P.S.: Gli allego domani, ora non ho tempo scusatemi
|
|
| Autore: | chap [ 25/02/2011, 10:54 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna | |||
Ecco l'adulto e la foto del preparato
|
||||
| Autore: | clido [ 25/02/2011, 11:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna |
chap ha scritto: Ecco l'adulto e la foto del preparato ... Grazie, Carlo ora non resta che aspettare il contributo di Lucio per un confronto
|
|
| Autore: | Agdistis [ 27/02/2011, 10:37 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna | |||||
Purtroppo l'esemplare di Mela Murgia è una femmina, che comunque ho genitalizzato ( male ) e che dai miei miseri testi è riconducibile a Polymixis rufocincta. Ho genitalizzato pure un esemplare di San Gregorio Sinnai ( maschio ) con la convinzione, vista la vicinanza delle due localita', si tratasse sempre di P. rufocincta invece si tratta di P. flavicincta. Aggiungo le foto dei due esemplari e dei genitali che spero aver correttamente determinato. Aspetto critiche e commenti Ciao Lucio
|
||||||
| Autore: | Agdistis [ 27/02/2011, 13:37 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Polymixis sp. - Noctuidae Xyleninae - Sardegna | ||||
Visto che avevo tutto il materiale per la estrazione dei genitali a portata di mano e tempo libero , continuo l'argomento con la foto delle P. rufocincta e dei loro genitali, in altri post a seguire le altre specie di Polymixis.Ciao Lucio
|
|||||
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|