| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dysgonia algira (Linnaeus, 1767) - Noctuidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=25745 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Lucarelli [ 18/08/2011, 0:03 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Dysgonia algira (Linnaeus, 1767) - Noctuidae | ||
Ciao, è Dysgonia algira? Grazie e saluti,
|
|||
| Autore: | Mikiphasmide [ 18/08/2011, 1:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dysgonia algira? |
Mi sembra proprio lei (confrontandola con la torrida da qui: viewtopic.php?f=11&t=25343 )
|
|
| Autore: | Mattia Miola [ 18/08/2011, 9:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dysgonia algira? |
Confermo, sono d'accordo con Michele.. D. algyra
|
|
| Autore: | Lucarelli [ 18/08/2011, 20:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dysgonia algira? |
Buonasera, grazie per la conferma! |
|
| Autore: | clido [ 01/09/2011, 18:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dysgonia algira? |
In questo caso credo si possa confermare Dysgonia algira (Linnaeus, 1767). In Italia la Dysgonia torrida (Guenée, 1852) è segnalata in Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia (I MACROLEPIDOTTERI ITALIANI - P. PARENZAN - F. PORCELLI). |
|
| Autore: | zerun59 [ 01/09/2011, 21:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dysgonia algira (Linnaeus, 1767) - Noctuidae |
Tra qualche mese sarà segnalata anche dell'Umbria. (Ne ho un esemplare maschio a cui ho estratto i genitali presa a S. Maria degli Angeli - Assisi). Ciao, Zerun.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|