| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Amphipyra sp. - Noctuidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=55444 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tomaso [ 03/08/2014, 16:17 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Amphipyra sp. - Noctuidae | ||
Ciao a tutti, è possibile determinare questa farfalla notturna? ciao, grazie, Tom
|
|||
| Autore: | Mauro [ 03/08/2014, 21:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Falena da determinare |
E' un Noctuidae. Che sia un'Amphipyra pyramidea particolarmente scura?
|
|
| Autore: | Tomaso [ 03/08/2014, 23:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Falena da determinare |
Ciao Mauro, grazie per il tuo intervento, sulla base delle tue informazioni ho trovato in archivio questa discussione in cui si fa riferimento a questa pagina. Direi che il dubbio si riduce quindi a Amphipyra pyramidea oppure a Amphipyra berbera. Grazie! Tom
|
|
| Autore: | Tomaso [ 04/08/2014, 0:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Falena da determinare |
Ciao Mauro, In base alle informazioni della pagina citata (testo in tedesco, grazie Google Translator!) direi che dovrebbe trattarsi in effetti di Amphipyra pyramidea (Linnaeus, 1758) - Noctuidae.Grazie, Tom
|
|
| Autore: | Mauro [ 04/08/2014, 11:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Falena da determinare |
Tomaso ha scritto: Ciao Mauro, In base alle informazioni della pagina citata (testo in tedesco, grazie Google Translator!) direi che dovrebbe trattarsi in effetti di Amphipyra pyramidea (Linnaeus, 1758) - Noctuidae.Grazie, Tom ![]() Si, mi è sembrata lei, ma così scura non l'avevo mai vista. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|