| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Erebia medusa (Denis & Schiffermuller, 1775) - Nymphalidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=99773 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Michele A [ 30/07/2022, 9:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Erebia medusa (Denis & Schiffermuller, 1775) - Nymphalidae |
Salve, è questa? Circa 2,5cm. Grazie! |
|
| Autore: | Max10 [ 31/07/2022, 20:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erebia euryale ? |
Michele A ha scritto: Salve, è questa? Circa 2,5cm. Grazie! Buonasera Michele! Direi di no... a mio modesto parere, il tuo esemplare è un Erebia oeme (Hübner, 1804) - Nymphalidae Satyrinae Senza la pagina inferiore è difficile dirti con certezza se maschio o femmina... se dovessi azzardare direi maschio per la colorazione tendenzialmente più scura Max |
|
| Autore: | clido [ 03/08/2022, 12:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erebia euryale ? |
Io credo possa trattarsi di Erebia medusa, appena riesco provo ad approfondire. |
|
| Autore: | Agdistis [ 03/08/2022, 14:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erebia euryale ? |
clido ha scritto: Io credo possa trattarsi di Erebia medusa, appena riesco provo ad approfondire. Ciao Lucio |
|
| Autore: | Max10 [ 03/08/2022, 14:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erebia euryale ? |
clido ha scritto: Io credo possa trattarsi di Erebia medusa, appena riesco provo ad approfondire. Chideo scusa, non avevo fatto attenzione a dove era stata fotografata... Data la clava antennale non nera, opto anch'io per Erebia medusa ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Nymphalidae Satyrinae ma nella sua forma hippomedusa ![]() Max |
|
| Autore: | Michele A [ 11/08/2022, 10:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erebia medusa (Denis & Schiffermuller, 1775) - Nymphalidae |
Grazie a tutti voi! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|