| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Limenitis reducta Staudinger, 1901 - Nymphalidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=99902 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | plumipes [ 04/08/2022, 18:30 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Limenitis reducta Staudinger, 1901 - Nymphalidae | |||
credo che il genere sia Liminetis, ma la specie è reducta?
|
||||
| Autore: | Agdistis [ 04/08/2022, 18:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lepidottero da identificare |
Ciao Lucio |
|
| Autore: | plumipes [ 04/08/2022, 18:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lepidottero da identificare |
Ho scritto Liminetis invece di Limenitis, ma insomma ci siamo capiti lo stesso! Una domanda: come si riconosce Limenitis camilla da L. reducta? Dimensioni maggiori? Colorazione? Macchioline? Grazie per la pazienza |
|
| Autore: | Agdistis [ 04/08/2022, 18:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: lepidottero da identificare |
se possono sembrare simili ad un occhio inesperto, tieni presente che L. reducta ha un riflesso bluastro sulle ali superiori e che le parti colorate del rovescio sono tendenzialmente rosso - L. camilla non ha riflessi e quindi appare nera ed il suo rovescio è aranciato. cerca con questo chiarimento immagini sul forum o nel web delle due specie e vedrai subito la differenza. Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|