| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Larva di Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=98484 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 29/04/2022, 6:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Larva di Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae |
...una larva di Lepidottero forse Nymphalidae e la pianta di cui si stava nutrendo. |
|
| Autore: | fabry80 [ 29/04/2022, 8:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
Ciao a tutti.Se non ricordo male dovrebbe essere un bruco di Aporia crataegi.Mi ricordo di averne visti in notevole quantità sulle rosacee selvatiche.
|
|
| Autore: | clido [ 29/04/2022, 9:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
fabry80 ha scritto: [...].Se non ricordo male dovrebbe essere un bruco di Aporia crataegi.Mi ricordo di averne visti in notevole quantità sulle rosacee selvatiche. ![]() , sì è esatto, si tratta di Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae
|
|
| Autore: | soken [ 29/04/2022, 10:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Larva Lepidottero |
...grazie a entrambi, difatti guardando alcune foto la pianta e' un Crataegus sp. (Biancospino).
|
|
| Autore: | soken [ 30/04/2022, 23:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae |
...correzione: la pianta è un Pyrus sp.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|