| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae Pierini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=101&t=99608 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Max10 [ 18/07/2022, 1:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae Pierini |
Ciao a tutti! Allego dati raccolta ed esemplare: - data: 02/07/22, pomeriggio verso le 17:00 - luogo: Lucca, 19m s.l.m., giardino, vicino ad una pianta di lavanda - clima: sole, oltre i 30°C - dimensioni: 4,5cm Da novizio quale sono, questo esemplare per me è un po' difficile da decifrare... mi spiego meglio: sono abbastanza sicuro che sia un maschio di Pieris rapae (Linné, 1758) ma non riesco a carpirne le differenze con un maschio di Pieris mannii (Mayer, 1851) Qualcuno mi può aiutare a capire meglio quali sono i tratti distintivi fra le due specie, per favore? Grazie in anticipo a tutti coloro che dedicheranno tempo per rispondermi
|
|
| Autore: | Max10 [ 19/07/2022, 20:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pieris rapae, (Linné, 1758) ? Maschio da determinare |
Provo a rispondermi da solo (un po' come Marzullo ) visto che ho comprato il Tolman grazie ai consigli che ho trovato qui sul FEI (grazie mille!) Io confermerei la mia prima impressione: maschio di Pieris rape (Linné, 1758)... ma ora so anche il perchè Secondo il Tolman: - P.rapae ha la macchia nera rotonda sulla psaa (che ora so essere "pagina superiore ali anteriori" ), mentre in P.mannii è concava o dritta sul margine esterno- P.rapae ha la macchia apicale estesa più lungo la costa che sul margine esterno, mentre in P.mannii è estesa fino a V4 o V3 (che ora so esattamente a cosa si riferiscono )Per molti magari queste cose sono trite e ritrite ma vi assicuro che per me che sono nuovo sono state vere e proprie scoperte Insomma, grazie al FEI ho capito che dovevo acquistare il Tolman e grazie al Tolman sono riuscito ad identificare l'esemplare... quindi GRAZIE FEI ! (e grazie anche Tolman!)
|
|
| Autore: | soken [ 20/07/2022, 15:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pieris rapae, (Linné, 1758) ? Maschio da determinare |
...scusa Massimiliano per l' intromissione, non è che per caso saresti in grado di determinarmi questo esemplare ? ....io un ipotesi l'ho data....ma c'è qualcosa che non mi convince viewtopic.php?f=11&t=99536 |
|
| Autore: | Max10 [ 21/07/2022, 7:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pieris rapae, (Linné, 1758) ? Maschio da determinare |
soken ha scritto: ...scusa Massimiliano per l' intromissione, non è che per caso saresti in grado di determinarmi questo esemplare ? ....io un ipotesi l'ho data....ma c'è qualcosa che non mi convince viewtopic.php?f=11&t=99536 Buongiorno Vittorio! Nessun problema per l'intromissione, anzi fa piacere Ci provo! Rispondo direttamente nel post inerente l'esemplare
|
|
| Autore: | Agdistis [ 21/07/2022, 10:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pieris rapae, (Linné, 1758) ? Maschio da determinare |
Max10 ha scritto: Io confermerei la mia prima impressione: maschio di Pieris rape (Linné, 1758) Molto bene, impressione corretta.Ciao Lucio |
|
| Autore: | Max10 [ 21/07/2022, 14:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pieris rapae, (Linné, 1758) ? Maschio da determinare |
Agdistis ha scritto: Max10 ha scritto: Io confermerei la mia prima impressione: maschio di Pieris rape (Linné, 1758) Molto bene, impressione corretta.Ciao Lucio Ti ringrazio, Lucio! Un abbraccio! Max |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|