| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Zygaena (Zygaena) filipendulae (Linnaeus, 1758) - Zygaenidae Zygaeninae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=103&t=97488 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 28/12/2021, 21:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zygaena filipendulae? |
Per me pure è filipendulae: uno degli elementi distintivi citati di essa rispetto a transalpina è la notevole vicinanza delle coppie di macchie mediane e apicali, talora fuse e normalmente ben separate nell'altra. Il riflesso metallico pure c'è.
|
|
| Autore: | plumipes [ 29/12/2021, 9:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zygaena filipendulae? |
Come zona la transalpina è sovrapponibile? Perché queste io le osservo sull'altra collina della provincia di Pesaro e Ancona |
|
| Autore: | Chalybion [ 29/12/2021, 19:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zygaena filipendulae? |
plumipes ha scritto: Come zona la transalpina è sovrapponibile? Perché queste io le osservo sull'altra collina della provincia di Pesaro e Ancona Non so a cosa ti riferisci con "queste" ma transalpina è diffusa in tutta la penisola, localmente sporadica sulle coste, per il resto arriva ben oltre i 2000 m; ce l'ho, tra le altre di località forlivesi, riminesi e San marino, quindi non posso escluderla nel Pesarese. Dall'anconetano in giù ridiventa comune.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|