Forum Entomologi Italiani
https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Platystoma seminationis (Fabricius, 1775) - Platystomatidae
https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=11&t=107499
Pagina 1 di 1

Autore:  emmebix [ 08/11/2025, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Platystoma seminationis (Fabricius, 1775) - Platystomatidae

non ricordo dimensioni

Allegati:
202A5859.jpg


Autore:  Flaffy [ 08/11/2025, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

Platystoma sp.
Per la specie mi servirebbe una foto laterale ;)

Autore:  Carlo Monari [ 09/11/2025, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

Anche così ci si può sbilanciare un poco verso Platystoma seminationis (Fabricius, 1775) - Platystomatidae

Autore:  Flaffy [ 10/11/2025, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

Ah,non lo sapevo :o
Per cosa si distingue dalla lugubre?

Autore:  Carlo Monari [ 11/11/2025, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

Tra i caratteri utilizzati nelle chiavi di Rivosecchi sui Platystoma italiani ci sono il colore dei calli omerali e il disegno alare, che in questo caso escludono P. lugubre

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/