Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/11/2025, 6:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cardiophorus sp. - Elateridae

22.X.2025 - ROMANIA - EE, near Grezi, SE di Romania


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cardiophorus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 08/11/2025, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5981
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Forse qualcuno puo aiutare con questo Cardiophorus sp. (spero che almeno il genere o coretto) che ho trovato in Romania sfalciando vegetazione in notte di 22 a 23 octobre 2025.

Elateridae_Cardiophorus_d-g_s.jpg



Grazie!
:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cardiophorus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 10/11/2025, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1951
Nome: Giuseppe Platia
Quasi sicuramente (essendo un maschio ci vuole qualche cautela) è un Cardiophorus goezei Sanchez-Ruiz (ex. rufipes)

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cardiophorus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 11/11/2025, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5981
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Anostirus ha scritto:
Quasi sicuramente (essendo un maschio ci vuole qualche cautela) è un Cardiophorus goezei Sanchez-Ruiz (ex. rufipes)

:hi: :hi:


trovato una coppia (almeno credo che sono da stessa specie), quale detaglio e necessario per avere meno cautela :)

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cardiophorus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 12/11/2025, 12:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1951
Nome: Giuseppe Platia
Estrarre gli scleriti della borsa copulatrice che sono quasi sempre determinanti nei Cardiophorini.
:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cardiophorus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 13/11/2025, 1:46 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5981
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Anostirus ha scritto:
Estrarre gli scleriti della borsa copulatrice che sono quasi sempre determinanti nei Cardiophorini.
:hi: :hi:


Quella e gia tropo per me :) ... forse non tropo ma non so qosa fare. Forse anche un po dificile con mio massimo di 20x al stereo.

Grazie!

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cardiophorus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 13/11/2025, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1951
Nome: Giuseppe Platia
Non è difficile, estrai e vedrai due piccole placchette semicircolari simmetriche con dei dentini e quasi sempre un pezzo intermedio più o meno sclerificati. Non sono piccolissime e col tuo binoculare fino a 20x ce la farai benissimo.

:hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: