| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Coscinia bifasciata (Rambur, 1832) (cf.), larva - Arctiidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=112&t=53602 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mauro [ 19/05/2014, 10:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Coscinia bifasciata (Rambur, 1832) (cf.), larva - Arctiidae |
Bruco di Arctidae? |
|
| Autore: | clido [ 19/05/2014, 11:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Arctidae ? |
Mauro ha scritto: Bruco di Arctidae? ... Ciao Mauro, direi di sì, ora Erebidae Arctiinae, probabilmente Coscinia cribraria (Linnaeus, 1758) (cf.), ma senza alcuna certezza
|
|
| Autore: | Mauro [ 19/05/2014, 11:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Arctidae ? |
Molto molto simile Claudio, potrebbe essere proprio Coscinia cribraria. |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 20/05/2014, 11:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Arctidae ? |
clido ha scritto: probabilmente Coscinia cribraria (Linnaeus, 1758) (cf.), ma senza alcuna certezza ![]() Se così fosse sarebbe una interessante conferma per la Sardegna
|
|
| Autore: | clido [ 20/05/2014, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Arctidae ? |
Fumea crassiorella ha scritto: ... Se così fosse sarebbe una interessante conferma per la Sardegna ... ... hai ragione Roberto, non avevo controllato le segnalazioni Fermo restando che la larva somiglia molto a Coscinia cribraria (Linnaeus, 1758), ho visto però che somiglia molto più a Coscinia bifasciata (Rambur, 1832) ben presente in Sardegna, propendo quindi per quest'ultima specie.Qui alcune foto per un confronto
|
|
| Autore: | Mauro [ 20/05/2014, 18:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Arctidae ? |
clido ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: ... Se così fosse sarebbe una interessante conferma per la Sardegna ... ... hai ragione Roberto, non avevo controllato le segnalazioni Fermo restando che la larva somiglia molto a Coscinia cribraria (Linnaeus, 1758), ho visto però che somiglia molto più a Coscinia bifasciata (Rambur, 1832) ben presente in Sardegna, propendo quindi per quest'ultima specie.Qui alcune foto per un confronto ![]() Non solo è ben presente, ma è un endemismo sardo-corso. A questo punto direi che cribraria ha poche chance.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|