| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Sphinginae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=114&t=38917 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Sleepy Moose [ 27/09/2012, 21:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva di imenottero. |
Ciao Raffaella, benvenuta. Per quanto riguarda la tua larva, dato che ha quel "cornetto" nella parte posteriore direi che si tratta di uno Sfingide. Qualcuno più esperto ti dirà anche la specie Come hai detto tu è una farfalla, quindi nel titolo dovresti mettere lepidottero, e non imenottero.
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 27/09/2012, 21:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva di imenottero. |
Ciao, come ti ha scritto Carlo è una larva di Sphingidae: per la precisione Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Sphinginae
|
|
| Autore: | hpl [ 27/09/2012, 21:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva di imenottero. |
oh, un'isontina benvenuta, un nostro vicino bisiaco si intende "abbastanza" di lepidotteri.... |
|
| Autore: | Agdistis [ 27/09/2012, 21:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: larva di imenottero. |
hpl ha scritto: oh, un'isontina benvenuta, un nostro vicino bisiaco si intende "abbastanza" di lepidotteri.... Uhm, interessante.....e chi xe Benvenuta Ciao Lucio |
|
| Autore: | RaffaellaS [ 02/10/2012, 13:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Grazie delle risposte Io son davvero molto ignorante sull'argomento insetti.... Ma sono molto curiosa
|
|
| Autore: | hypotyphlus [ 02/10/2012, 14:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agrius convolvuli (Linnaeus, 1758) - Sphingidae |
Ciao Raffaella benvenuta sul forum RaffaellaS ha scritto: Ma sono molto curiosa ![]() ...è la molla principale per essere bravi entomologi
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|