| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anacridium aegyptium (Linnaeus, 1764) - Acrididae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=119&t=83877 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tc70 [ 04/03/2019, 0:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anacridium aegyptium? |
E' lei
|
|
| Autore: | Mijriam [ 05/03/2019, 4:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anacridium aegyptium? |
wow, grazie mille riguardo la seconda domanda, mi sai dire qualcosa? domanda è: "è possibile che ad una locusta che ha perso la parte terminale di due zampine possano esserle ricresciute (e così in fretta, ca. 2 settimane)?"
|
|
| Autore: | marco villa [ 05/03/2019, 7:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anacridium aegyptium? |
Mijriam ha scritto: wow, grazie mille riguardo la seconda domanda, mi sai dire qualcosa? domanda è: "è possibile che ad una locusta che ha perso la parte terminale di due zampine possano esserle ricresciute (e così in fretta, ca. 2 settimane)?" ![]() Affinché ad un ortottero ricresca un arto è necessario il compimento di almeno un paio di mute (raramente una). Se si tratta di una locusta adulta è possibile che siano ricresciute. Marco
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|