| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anisoptera fusca (Fabricius, 1793) - Tettigoniidae - Conocephalinae - Conocephalini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=122&t=71018 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco villa [ 18/09/2016, 12:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orthoptera - Germania |
Anisoptera fusca
|
|
| Autore: | matthew gandy [ 19/09/2016, 12:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orthoptera - Germania |
Thanks Marco but isn't that a species name for Odonata? Matthew
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 19/09/2016, 13:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orthoptera - Germania |
matthew gandy ha scritto: Thanks Marco but isn't that a species name for Odonata? Matthew ![]() Ciao Matthew Anisoptera (dal greco) significa "ali diverse" Questo termine viene adoperato per indicare: 1) un sottordine di insetti appartenenti all'ordine degli Odonati 2) un genere di piante della famiglia Dipterocarpaceae 3) un genere (da alcuni Autori considerato sottogenere di Conocephalus) di ortotteri Tettigoniidae Conocephalinae. |
|
| Autore: | marco villa [ 19/09/2016, 15:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orthoptera - Germania |
In questo caso il significato del nome risiede nella differente morfologia dell'area anale delle tegmine dei maschi della specie (caratteristica utile per le specie canterine provviste di pars stridens). In realtà è un carattere comune a tutti gli Ensiferi. |
|
| Autore: | matthew gandy [ 19/09/2016, 17:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orthoptera - Germania |
Thank you both for the clarification. Matthew
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|