| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Barbitistes ocskayi Charpentier, 1850 - Phaneropteridae Barbitistinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=123&t=65927 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco villa [ 29/12/2015, 19:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da identificare |
Nessuno dei due: è un Phaneropteridae, genere Barbitistes. Sul Carso mi pare ci sia il Barbitistes ocskayi, poi controllo. |
|
| Autore: | marco villa [ 29/12/2015, 19:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da identificare |
Confermo la mia identificazione. In realtà sul Carso c'è pure il solito serricauda che però è diverso morfologicamente.
|
|
| Autore: | Bemisia [ 29/12/2015, 21:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da identificare |
Grazie Marco, Ma come si puo distinguere ocskayi da serricauda? Peter |
|
| Autore: | marco villa [ 29/12/2015, 21:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da identificare |
L'ocskayi in genere lo vedi con colore identico a questo della foto, il serricauda invece non l'ho mai visto melanico. I maschi di ocskayi inoltre hanno cerci più spessi e scuri.
|
|
| Autore: | Bemisia [ 29/12/2015, 23:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da identificare |
Grazie di nuovo. Qui, pero, c'e un serricauda melanico... viewtopic.php?f=123&t=10509&hilit=Barbitistes+serricauda Determinazione giusta? Peter |
|
| Autore: | marco villa [ 04/01/2016, 11:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero da identificare |
Bho, a me non sembra tanto melanico... Comunque l'ocskayi arriva solo sul Carso triestino.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|