| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=125&t=31501 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 22/02/2012, 4:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tatraphylla |
Ciao Giolio, che bello e, io ho visto questa specia in Grecia... ma non ho riuscito a fotografarla... dopo essere stato rubato (senza camera, senza lenti)
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 22/02/2012, 9:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tatraphylla |
cosmln ha scritto: Ciao Giolio, che bello e, io ho visto questa specia in Grecia... ma non ho riuscito a fotografarla... dopo essere stato rubato (senza camera, senza lenti) ![]() Quando verrai in Sardegna potrai rifarti, l'auto te la controllo io
|
|
| Autore: | elleelle [ 22/02/2012, 10:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae |
Strano che sia riuscita a catturare una cavalletta! Di solito l'ho visto fare agli Asilidae, ma non credevo che le libellule ci riuscissero. luigi
|
|
| Autore: | aug [ 22/02/2012, 11:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae |
Questa libellula, in particolare, è una macchina da guerra per le dimensioni, la robustezza ed il caratteraccio
|
|
| Autore: | cosmln [ 22/02/2012, 12:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tatraphylla |
Daniele Sechi ha scritto: cosmln ha scritto: Ciao Giolio, che bello e, io ho visto questa specia in Grecia... ma non ho riuscito a fotografarla... dopo essere stato rubato (senza camera, senza lenti) ![]() Quando verrai in Sardegna... ![]() se sarà dopo di me, domani ![]() aug ha scritto: Questa libellula, in particolare, è una macchina da guerra per le dimensioni, la robustezza ed il caratteraccio ![]() una bella macchina da guerra
|
|
| Autore: | sapri [ 22/02/2012, 12:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae |
In effetti la cavalleta, poverina lei, è stata la mia fortuna: l'ho alzata inavvertitamente mentre cercavo di avvicinarla e la Lindenia è partita come un fulmine dal posatoio e l'ha ghermita prima che si posasse. Sono rimasto veramente impressionato per la rapidità dell'azione, assolutamente incredibile!!! Dopodichè con una simile preda tra le zampine si è lasciata fare un servizio fotografico completo e ravvicinato!! Buona giornata a tutti, il sole oggi splende e preannuncia prossimi sfarfallamenti... Giulio |
|
| Autore: | elleelle [ 22/02/2012, 15:45 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae | ||
Esattamente la sequenza che è capitata a me con questo Asilidae (Isola dei Gabbiani - OT -, agosto 2010). luigi
|
|||
| Autore: | Andrea C [ 29/06/2012, 9:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae |
Vi segnalo (Gomphus sarà contento) che le nostre ricerche odonatologiche in Italia centro-meridionale hanno prodotto la scoperta (tra le varie altre cose inclusa popolazione ibrida Cordulegaster trinacriae x boltoni) di una ricchissima popolazione di Lindenia tetraphylla in MOLISE che stiamo monitorando e studiano per una pubblicazione a breve (autori Andrea Corso, Carlo Fracasso, Ottavio Janni e Lorenzo De Lisio) scoperta grazie ad una foto fatta da Carlo Fracasso ed inviata per la determinazione al sottoscritto appena ho un attimo vi posto le foto fatte ieri |
|
| Autore: | Andrea C [ 03/07/2012, 10:55 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae | |||
per far andare in brodo di giuggiolo Gomphus eccovi alcune foto della popolazione trovata di recente in Molise, della quale presto pubblicheremo i dati interessanti raccolti ciao AC
|
||||
| Autore: | clido [ 03/07/2012, 11:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae |
Caro Andrea, Andrea C ha scritto: per far andare in brodo di giuggiolo Gomphus eccovi alcune foto della popolazione trovata di recente in Molise, della quale presto pubblicheremo i dati interessanti raccolti ... ... ti dispiace se in "brodo di giuggiole" ci vado un po' anch'io
|
|
| Autore: | Andrea C [ 04/07/2012, 11:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae |
Caro Claudio sono più che felice se anche tu vai "in brodo di giuggiolE "(e non giuggiolo come avevo scritto per fretta che sembra l'ottavo nano, quello sempre sbavante e felice) Anzi, la prossima volta che facciamo un giro in Campania e Molise, mi piacerebbe che ti unissi a noi Ciao Andrea |
|
| Autore: | gomphus [ 04/07/2012, 12:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae |
Andrea C ha scritto: per far andare in brodo di giuggiolE Gomphus eccovi alcune foto della popolazione trovata di recente in Molise, della quale presto pubblicheremo i dati interessanti raccolti Andrea C ha scritto: Caro Claudio ... la prossima volta che facciamo un giro in Campania e Molise, mi piacerebbe che ti unissi a noi p.s. lo dico così perché mi piacerebbe , ma so già che all'atto pratico trovare il tempo sarà dura ...
|
|
| Autore: | clido [ 04/07/2012, 15:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lindenia tetraphylla (Vander Linden, 1825) - Gomphidae |
Andrea C ha scritto: ... Anzi, la prossima volta che facciamo un giro in Campania e Molise, mi piacerebbe che ti unissi a noi .. gomphus ha scritto: ... p.s. lo dico così perché mi piacerebbe , ma so già che all'atto pratico trovare il tempo sarà dura ...... è vero è difficile ma non impossibile Andrea, attendo, quando le avrete, informazioni sulla vostra organizzazione e i vostri giri
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|