| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Osmia (Osmia) tricornis Latreille, 1811 - Megachilidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=142&t=93341 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 27/11/2020, 12:01 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Osmia (Osmia) tricornis Latreille, 1811 - Megachilidae | |||
è lei (lui!)? mm 11. Grazie. ![]()
|
||||
| Autore: | Giuseppe [ 27/11/2020, 12:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Osmia cornuta ? |
Per me è lei ed è una femmina, i maschi hanno i ciufi facciali chiari - ma sentiamo altri pareriGiuseppe
|
|
| Autore: | Chalybion [ 27/11/2020, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Osmia cornuta ? |
Grazie Giuseppe, avevo contato 13 articoli antennali ma le antenne sono in po' impatinate. Ma ora sorge un problema: anche questa femmina viewtopic.php?f=142&t=92912&hilit=Osmia+cornuta mi è stata identificata tale ma la faccia è ben diversa! ![]()
|
|
| Autore: | Andricus [ 27/11/2020, 14:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Osmia cornuta ? |
L'altra è O. cornuta, ma questa mi pare proprio compatibile con Osmia tricornis, bellissima specie che non avevo mai visto! |
|
| Autore: | Giuseppe [ 27/11/2020, 16:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Osmia cornuta ? |
Andricus ha scritto: L'altra è O. cornuta, ma questa mi pare proprio compatibile con Osmia tricornis, bellissima specie che non avevo mai visto! Se non l'hai mai vista tu, figuriamoci gli altri. E mi sa che hai perfettemente ragione. Giuseppe
|
|
| Autore: | Chalybion [ 27/11/2020, 20:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Osmia cornuta ? |
Andricus ha scritto: L'altra è O. cornuta, ma questa mi pare proprio compatibile con Osmia tricornis, bellissima specie che non avevo mai visto! Ho un secondo esemplare di Foce Varano del giorno dopo: te lo tengo per quando ci rivedremo. Sperém presto, ![]() Se servono altri dettagli, chiedere.
|
|
| Autore: | Andricus [ 27/11/2020, 20:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Osmia cornuta ? |
Giuseppe ha scritto: Se non l'hai mai vista tu, figuriamoci gli altri. Giuseppe, mi piacerebbe darti ragione, ma sono allo stesso livello di tutti gli altri con gli Apoidei Chalybion ha scritto: Ho un secondo esemplare di Foce Varano del giorno dopo: te lo tengo per quando ci rivedremo. Sperém presto, ![]() Se servono altri dettagli, chiedere. ![]() Grazie mille Giorgio, speriamo sia presto! Non penso servano altri dettagli, la struttura del clipeo, le mandibole con quelle carene/lamelle alla base e la colorazione dovrebbero essere tipici da quel che leggo. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|