| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Atranus ruficollis (Gautier des Cottes, 1857) - Carabidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=32266 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 21/03/2012, 16:48 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Atranus ruficollis (Gautier des Cottes, 1857) - Carabidae | ||
circa 7,5 mm sotto detriti di legno nelle sponde del fiume Isonzo. Sembra questo viewtopic.php?f=143&t=17581&hilit=atranus Ciao Lucio
|
|||
| Autore: | Loriscola [ 21/03/2012, 17:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
Questo l'ho preso neanche io...è una buona bestiola, per nulla frequente...ma non c'è verso, non riesco a trovarlo o ricordarmene il nome !
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 21/03/2012, 17:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
Loriscola ha scritto: Questo l'ho preso nache io...è una buiona bestiola, per nulla frequente...ma non c'è verso, non riesco a trovarlo o ricordarmene il nome ! ![]() Hai provato a cliccare sul link di cui sopra?
|
|
| Autore: | Loriscola [ 21/03/2012, 17:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
...non ci crederete, ma guardavo solo la bestiola Il collegamento non l'avevo proprio "fumato". Comunque, sì...intendevo proprio quella
|
|
| Autore: | Agdistis [ 21/03/2012, 19:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabide da det. |
Quindi ho visto giusto , si tratta di Atranus ruficollis. Naturalmente ne ho visti diversi ma non conoscendone la rarita' sono ancora là che scorazzano sotto i detriti, sono besti che sono attirate dalle trappole o ci finiscono dentro solo per caso?Ciao e grazie Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|