| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Paratachys bistriatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=372 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Velvet Ant [ 24/02/2009, 16:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Paratachys bistriatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae |
Ancora un minuscolo (3 mm) bembidino, raccolto insieme a Ocydromus latinus e Philochthus escherichi subatratus. La colorazione rufina e, soprattutto, le due evidenti impressioni nel terzo apicale delle elitre, mi sembrano elementi molto caratteristici. A voi la parola |
|
| Autore: | gomphus [ 24/02/2009, 17:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ancora un bembidino da Tagliavia (PA) |
ciao marcello ho l'impressione che le impressioni in realtà siano due chiazze di sporco che si sono indurite sugli apici elitrali, ricoprendo le strie apicali (cioè quei due solchi profondi che si vedono presso l'apice, un po' verso il margine)in ogni caso, è un bembidiino, ma della sottotribù Tachyina, non Bembidiina (quelli che una volta erano tutti Tachys), riconoscibile per il margine esterno delle tibie anteriori sporgente ad angolo ottuso presso l'apice, cosicché l'apice delle tibie appare come obliquamente troncato e precisamente è un Paratachys bistriatus (Duftschmid, 1812) |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 24/02/2009, 19:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ancora un bembidino da Tagliavia (PA) |
Maurizio: un nome, una garanzia
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|