| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Tschitscherinellus cordatus cordatus (Dejean, 1825) (cf.) - Carabidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=51022 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Federico A. [ 04/02/2014, 16:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Tschitscherinellus cordatus cordatus (Dejean, 1825) (cf.) - Carabidae |
Trovato dentro un tronco di Pioppo. Potrebbe trattarsi di Tschitscherinellus cordatus cordatus (Dejean, 1825) ? ![]() |
|
| Autore: | young beetle [ 04/02/2014, 17:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tschitscherinellus cordatus cordatus (Dejean, 1825) ? |
Secondo me è lui! |
|
| Autore: | Federico A. [ 06/02/2014, 15:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tschitscherinellus cordatus cordatus (Dejean, 1825) ? |
Grazie , con cos'altro si potrebbe confondere ?
|
|
| Autore: | aug [ 07/02/2014, 11:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tschitscherinellus cordatus cordatus (Dejean, 1825) ? |
In realtà è quasi inconfondibile, ma non è facile apprezzare se maschio o femmina e ciò potrebbe lasciare un dubbio. La foto (OGNI foto, è la legge di Murphy ) non ha la angolazione giusta per apprezzare bene il carattere che separa le femmine dei Carterus (Tschitcherinellus) cordatus dai Carterus (Sabienus) calydonius e/o tricuspidatus, perché occorre vedere la parte centrale/anteriore del clipeo perpendicolarmente ad esso, in modo da capire se è circa liscio (Tschitcherinellus) o ha una puntina/corno (Sabienus). Quale è la lunghezza dell'esemplare?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|