| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi Solier, 1835 - Carabidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=83204 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | aug [ 25/12/2018, 18:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus intricatus? |
Quasi...Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi
|
|
| Autore: | Mattia D'Amato [ 25/12/2018, 18:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus intricatus? |
Ciao Augusto, grazie mille per la determinazione, ci sono andato vicino. Mattia
|
|
| Autore: | Acquarius [ 25/12/2018, 19:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus intricatus? |
Se li cerchi adesso li trovi in quantità sotto corteccia di alberi caduti |
|
| Autore: | gomphus [ 26/12/2018, 15:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus intricatus? |
... o anche di alberi morti in piedi, se si staccano bene... |
|
| Autore: | Mattia D'Amato [ 26/12/2018, 15:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus intricatus? |
Grazie dei consigli, purtroppo dove vado a caccia non ce ne sono molti, però prossimamente proverò a setacciare un'altra zona in cui spero abbondino! Mattia
|
|
| Autore: | gomphus [ 27/12/2018, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabus intricatus? |
in mancanza di meglio, possono andar bene (o almeno, passabilmente ) i ceppi degli alberi tagliati, grattaci tutt'intorno cercando se ci sono cavità piene di rosuraaltrimenti, organizzati per andarci la prossima primavera… di notte, guardando sia sulla strada, girando con l'auto, sia (preferibilmente) sui tronchi con una pila |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|