| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Harpalus (Harpalus) distinguendus (Duftschmid, 1812) - Carabidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=94575 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | gomphus [ 29/03/2021, 13:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
a me sembra più un distinguendus
|
|
| Autore: | RicPan [ 29/03/2021, 13:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
gomphus ha scritto: a me sembra più un distinguendusLo avevo pensato anche io, però è nero opaco mentre gli altri H. distinguendus che ho sono metallici, la specie ha anche questa colorazione opaca? comunque apparte il colore il resto sembra uguale a quelli che ho di già, quindi può essere
|
|
| Autore: | gomphus [ 29/03/2021, 15:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
dalla foto sembrava bronzeo scuro a ogni modo la sagoma, soprattutto del pronoto, non è da rubripes tutte le specie metalliche possono avere forme individuali nere o quasi, soprattutto nelle femmine; a volte sono semplicemente exx. vecchi con i tegumenti parzialmente consumati in ogni caso, un rubripes dovrebbe avere la fila di punti all'apice della 7a interstria; se i punti non ci sono, e i due penultimi sterniti hanno peluzzi accessori oltre alla normale coppia di setole, possiamo confermare distinguendus
|
|
| Autore: | RicPan [ 29/03/2021, 16:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
gomphus ha scritto: dalla foto sembrava bronzeo scuro a ogni modo la sagoma, soprattutto del pronoto, non è da rubripes tutte le specie metalliche possono avere forme individuali nere o quasi, soprattutto nelle femmine; a volte sono semplicemente exx. vecchi con i tegumenti parzialmente consumati in ogni caso, un rubripes dovrebbe avere la fila di punti all'apice della 7a interstria; se i punti non ci sono, e i due penultimi sterniti hanno peluzzi accessori oltre alla normale coppia di setole, possiamo confermare distinguendus ![]() per mia inesperienza non so bene cosa guardare e come controllare, quindi allego le foto delle ultime interstrie. Per gli sterniti dove sono le setole? per vederle devo scollarlo dal cartellino? Comunque ricontrollando con anche gli altri distinguendus credo proprio sia lui, grazie mille Ps. più tardi, per non fare un'altra discussione, allegherò qui foto di altri 3 esemplari che sono quasi sicuro essere distinguendus, però controllare non guasta mai
|
|
| Autore: | RicPan [ 30/03/2021, 10:30 ] | ||||||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare | ||||||||
RicPan ha scritto: Ps. più tardi, per non fare un'altra discussione, allegherò qui foto di altri 3 esemplari che sono quasi sicuro essere distinguendus, però controllare non guasta mai ![]() eccoli, catturati nello stesso giorno a poche centinaia di metri di distanza
|
|||||||||
| Autore: | Notoxus59 [ 31/03/2021, 10:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Se le interstrie esterne sono glabre è il distinguendus. |
|
| Autore: | RicPan [ 31/03/2021, 10:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Notoxus59 ha scritto: Se le interstrie esterne sono glabre è il distinguendus. ok grazie! confermato distinguendus
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|