| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Abax (Abax) contractus (Heer, 1841) - Carabidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=94632 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | pedux [ 03/04/2021, 8:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Abax continuus
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 03/04/2021, 9:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Ciao Davide, secondo l'ultimo lavoro di Zanella, 2017, l' Abax continuus è diventato sinonimo di Abax contractus. Per questa specie bisognerebbe sapere se l'Onichium è setoloso o no. |
|
| Autore: | RicPan [ 03/04/2021, 9:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Notoxus59 ha scritto: Ciao Davide, secondo l'ultimo lavoro di Zanella, 2017, l' Abax continuus è diventato sinonimo di Abax contractus. Per questa specie bisognerebbe sapere se l'Onichium è setoloso o no. Ciao, scusa l'ignoranza, ma cosa è l'Onichium? e non ho capito cosa devo fotografare per capire la specie...
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 03/04/2021, 10:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
RicPan ha scritto: Notoxus59 ha scritto: Ciao Davide, secondo l'ultimo lavoro di Zanella, 2017, l' Abax continuus è diventato sinonimo di Abax contractus. Per questa specie bisognerebbe sapere se l'Onichium è setoloso o no. Ciao, scusa l'ignoranza, ma cosa è l'Onichium? e non ho capito cosa devo fotografare per capire la specie... ![]() Ti inserisco la foto delle due varianti. |
|
| Autore: | RicPan [ 03/04/2021, 10:55 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare | ||
Grazie! Allego una foto (pessima ), da quanto vedevo al microscopio sono glabre, quindi l'immagine col 21
|
|||
| Autore: | Notoxus59 [ 03/04/2021, 11:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Glabri, allora Abax contractus |
|
| Autore: | RicPan [ 03/04/2021, 11:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Notoxus59 ha scritto: Glabri, allora Abax contractus Ok, grazie mille! Ho guardato sul forum, è questo il nome completo? Abax (Abax) parallelepipedus contractus (Heer, 1841)
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 03/04/2021, 15:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
RicPan ha scritto: Notoxus59 ha scritto: Glabri, allora Abax contractus Ok, grazie mille! Ho guardato sul forum, è questo il nome completo? Abax (Abax) parallelepipedus contractus (Heer, 1841) ![]() Il nome esatto è Abax contractus (Heer, 1841), altrimenti se fosse stato una specie del parallelepipedus l'Onichium avrebbe avuto le setole. Riporto pari pari la sinonimia: Abax contractus (Heer, 1841) = A. continuus Ganglbauer, 1891 n. syn. = A. hypocrita Roubal, 1937 n. syn. |
|
| Autore: | RicPan [ 03/04/2021, 15:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
ok grazie mille!
|
|
| Autore: | RicPan [ 03/04/2021, 21:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Ho una curiosità su questa specie, io sta sera sono andato a fare un giro e ne Ho trovati alcuni, uno lo ho preso in mano per metterlo nel barattolo e dopo mi sono trovato la mano che aveva un odore maleodorante, è la specie che espelle questo odore per scoraggiare dei predatori? Oppure è una coincidenza? Grazie
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 06/04/2021, 13:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
RicPan ha scritto: Ho una curiosità su questa specie, io sta sera sono andato a fare un giro e ne Ho trovati alcuni, uno lo ho preso in mano per metterlo nel barattolo e dopo mi sono trovato la mano che aveva un odore maleodorante, è la specie che espelle questo odore per scoraggiare dei predatori? Oppure è una coincidenza? Grazie ![]() Esatto !!!, lo fa per difesa
|
|
| Autore: | RicPan [ 06/04/2021, 13:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da Identificare |
Notoxus59 ha scritto: Esatto !!!, lo fa per difesa ![]() Allora ho pensato giusto grazie mille
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|