| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Chrysomela (Chrysomela) populi Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=146&t=33647 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | elleelle [ 01/05/2012, 20:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero intorno a Firenze |
Questa mi sembra proprio una Chrysomela populi, anche se una vista posteriore sarebbe stata utile. luigi
|
|
| Autore: | jar [ 01/05/2012, 22:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero intorno a Firenze |
Giusto! dovevo fotografare anche il posteriore ... normalmente li fotografo ma ad altri esemplari!! hehe grazie |
|
| Autore: | Julodis [ 01/05/2012, 22:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero intorno a Firenze |
elleelle ha scritto: Questa mi sembra proprio una Chrysomela populi, anche se una vista posteriore sarebbe stata utile. luigiE' la mia stessa opinione. |
|
| Autore: | Maura [ 05/10/2012, 13:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero intorno a Firenze |
Le antenne sono comunque visibili e come è spiegato qui: Lech Borowiec ha scritto: [...]Black sutural apex in this species is often invisible on photo from above but another good distinguished character is well visible - in Ch. saliceti third antennal segment is distinctly longer than fourth while in Ch. populi both are approximately the same length. Per cui...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|