| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hipparchia (Parahipparchia) sp. - Nymphalidae Satyrinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=19585 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | tala [ 30/03/2011, 17:50 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Hipparchia (Parahipparchia) sp. - Nymphalidae Satyrinae | ||
la terza apertura alare 58 mm purtroppo senza località
|
|||
| Autore: | clido [ 30/03/2011, 17:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: farfalle 3 |
Chazara briseis (Linnaeus, 1764) - Nymphalidae Satyrinae
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 30/03/2011, 18:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: farfalle 3 |
Ciao, scusate, non potrebbe trattarsi di una femmina di Hipparchia semele? ...
|
|
| Autore: | clido [ 30/03/2011, 18:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: farfalle 3 |
Alessio89 ha scritto: Ciao, scusate, non potrebbe trattarsi di una femmina di Hipparchia semele? ...Lo è eccome se lo è , grazie Alessio , perdonatemi Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae |
|
| Autore: | Alessio89 [ 30/03/2011, 18:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae |
...Solo perchè ce l'ho in bacheca , e mi era rimasta impressa come farfalla per la sua capacità di scomparire letteralmente tra le pietre . Mi state facendo venir voglia di ricominciare la raccolta di farfalle Ps. Quando torno a casa se mi ricordo posto le mie Erebie giusto per sapere che specie siano, visto che non sono riuscito ad identificarle .
|
|
| Autore: | clido [ 30/03/2011, 18:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae |
Alessio89 ha scritto: ... Ps. Quando torno a casa se mi ricordo posto le mie Erebie giusto per sapere che specie siano, visto che non sono riuscito ad identificarle ... Ci proviamo insieme
|
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 30/03/2011, 19:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: farfalle 3 |
clido ha scritto: Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae Claudio, credo sarebbe più prudente indicare solo Hipparchia (Parahipparchia) sp. Stabilire che è una semele, senza località, è veramente difficile. |
|
| Autore: | cosmln [ 30/03/2011, 20:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: farfalle 3 |
Maurizio Bollino ha scritto: clido ha scritto: Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae Claudio, credo sarebbe più prudente indicare solo Hipparchia (Parahipparchia) sp. Stabilire che è una semele, senza località, è veramente difficile. +1... e senza esemplare sotto ochi, ma una visione ventrale forse che aiuterà |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|