| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hipparchia (Parahipparchia) blachieri (Fruhstorfer, 1908) o Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=27347 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | carabus [ 04/10/2011, 14:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hipparchia (Parahipparchia) blachieri (Fruhstorfer, 1908) o Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae |
Come millesimo mio post chiedo la conferma se la farfalla che ho incontrato giugno scorso gironzolando sulle Madonie sia l'Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)... |
|
| Autore: | mazzeip [ 04/10/2011, 14:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)? |
Non so distinguerla da Hipparchia (Parahipparchia) semele sulla base di una foto...
|
|
| Autore: | carabus [ 04/10/2011, 14:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)? |
E se non ci riesci tu dubito si possa togliere il dubbio. grazie comunque
|
|
| Autore: | ghebo [ 04/10/2011, 21:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)? |
carabus ha scritto: Come millesimo mio post chiedo la conferma se la farfalla che ho incontrato giugno scorso gironzolando sulle Madonie sia l'Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)... Madonie.jpg Sono d'accordo con Paolo. Hippardia blachieri è un endemismo della Sicilia, ma in questa regione, come nel resto d'Italia, vive anche Hipparchia semele, la quale è più somogliante all'esemplare (maschio) di cui alla fotografia da te proposta. In "Le farfalle dell'Italia nordoccidentale" di Paolo Paolucci. Ed. 2010, Cierre Edizioni, Sommacampagna, Verona, a pag. 117, vi è un'iimagine identica alla tua. Mentre in Hipparchia blachieri il colore bianco bianco della pagina inferiore delle ali mi sembra sia molto più evidente ed esteso. Nel web comunque circolano delle bellissime fotografie di quest'ultima realizzate da Marcello Romano.. Ciao Leonida |
|
| Autore: | Agdistis [ 04/10/2011, 23:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)? |
ghebo ha scritto: carabus ha scritto: Come millesimo mio post chiedo la conferma se la farfalla che ho incontrato giugno scorso gironzolando sulle Madonie sia l'Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)... Madonie.jpg . In "Le farfalle dell'Italia nordoccidentale" di Paolo Paolucci. Ed. 2010, Cierre Edizioni, Sommacampagna, Verona, a pag. 117, Ciao Leonida casomai " Le farfalle dellItalia nordorientale" Ciao Lucio |
|
| Autore: | ghebo [ 05/10/2011, 5:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)? |
Agdistis ha scritto: ghebo ha scritto: carabus ha scritto: Come millesimo mio post chiedo la conferma se la farfalla che ho incontrato giugno scorso gironzolando sulle Madonie sia l'Hipparchia blachieri (Fruhstorfer, 1908)... Madonie.jpg . In "Le farfalle dell'Italia nordoccidentale" di Paolo Paolucci. Ed. 2010, Cierre Edizioni, Sommacampagna, Verona, a pag. 117, Ciao Leonida casomai " Le farfalle dellItalia nordorientale" Ciao Lucio Confermo! Scusate per la svista. Ciao Leonida |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|