| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Lasiommata maera (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=44744 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Marco Ferrante [ 23/05/2013, 23:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Altro lepidottero da identificare |
Lasiommata sp. |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 24/05/2013, 18:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Altro lepidottero da identificare |
Lasiommata maera (Linnaeus, 1758) |
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 24/05/2013, 18:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Altro lepidottero da identificare |
Marcello! Come hai fatto a distinguerle ad ali chiuse?
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 24/05/2013, 20:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Altro lepidottero da identificare |
Marco Ferrante ha scritto: Marcello! Come hai fatto a distinguerle ad ali chiuse? ![]() La Lasiommata megera presenta evidenti lunule lungo il margine dell'ala posteriore (una sorta di grosse C coricate una di seguito all'altra). Vedi, sul nostro forum, questi due esempi: 1; 2 e le ultime due foto di questa discussione, che mostrano il rovescio delle due specie. |
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 24/05/2013, 21:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lasiommata maera (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae |
grazie non ci avevo mai fatto caso
|
|
| Autore: | Franco ROSSI [ 24/05/2013, 21:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lasiommata maera (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae |
Grazie ad entrambi. Franco |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|