| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Erebia cf. medusa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Nymphalidae Satyrinae - confine Tosco-Emiliano https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=8528 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | eneavirgilio [ 23/06/2010, 13:44 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Nemmeno qui ho idea. | ||
questo è un altro esemplare ... si tratta di un crop un po troppo spinto ... Grazie. Felix.
|
|||
| Autore: | eneavirgilio [ 24/06/2010, 9:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nemmeno qui ho idea. |
Facendo una piccola ricerca "a figurine" ... credo si potrebbe trattare di un'Erebia ... ma quale? Sono tutte uguali Felix.
|
|
| Autore: | clido [ 25/06/2010, 12:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nemmeno qui ho idea. |
Ciao Felice, certamente una Erebia sp., quale è tutt'altra cosa Una foto del rovescio probabilmente avrebbe aiutato, in ogni caso io propongo Erebia meolans (Prunner, 1798) - Nymphalidae Satyrinae |
|
| Autore: | SergioN [ 26/06/2010, 19:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp. - Nymphalidae - confine Tosco-Emiliano |
A me sembra Erebia medusa |
|
| Autore: | eneavirgilio [ 30/06/2010, 14:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp. - Nymphalidae - confine Tosco-Emiliano |
Grazie ragazzi ... vorrà dire che a questo giro ci accontenteremo del solo genere .... Felix.
|
|
| Autore: | clido [ 05/07/2010, 16:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp. - Nymphalidae - confine Tosco-Emiliano |
SergioN ha scritto: A me sembra Erebia medusa E' vero, riguardando con più attenzione, concordo anch'io con Erebia medusa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Nymphalidae Satyrinae |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|