| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=160&t=60161 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | aesalus37 [ 13/03/2015, 7:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Peltodytes caesus (Duftschmid 1805) - Haliplidae |
Raccolto in uno stagno in ambiente prativo su fondo sabbioso. E' possibile determinarne la specie? Lo schizzo a penna schematizza la foto (piuttosto confusa) che lo precede e che riguarda l'apofisi prosternale. Grazie! Paolo |
|
| Autore: | Chalybion [ 13/03/2015, 20:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Haliplidae 3,5 mm. |
Senza dubbio Peltodytes caesus (Duftschmid 1805). Il genere si riconosce per le espansioni metacoxali che lasciano scoperte solo l'ultimo sternite; la specie per le stesse, portanti un tozzo dente e per la forma slanciata dell'insetto. Giorgio.
|
|
| Autore: | aesalus37 [ 14/03/2015, 7:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Haliplidae 3,5 mm. |
Grazie Giorgio! Paolo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|