| Autore |
Messaggio |
|
ruzzpa
|
Inviato: 03/03/2018, 19:10 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
mm 17 
|
|
| Top |
|
 |
|
Tenebrio
|
Inviato: 03/03/2018, 23:08 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Non sono sicuro di interpretare bene la foggia delle tibie posteriori: sono lamellari, con solo le due facce laterali fortemente appiattite e la faccia dorsale e posterire affilate (come un coltello a doppio filo)? Oppure sono a sezione trangolare, con anche una faccia posteriore appiattita?  Ciao Piero
|
|
| Top |
|
 |
|
ruzzpa
|
Inviato: 04/03/2018, 0:15 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Tenebrio ha scritto: Non sono sicuro di interpretare bene la foggia delle tibie posteriori: sono lamellari, con solo le due facce laterali fortemente appiattite e la faccia dorsale e posterire affilate (come un coltello a doppio filo)? Oppure sono a sezione trangolare, con anche una faccia posteriore appiattita?  Ciao Piero Ciao Pierino, le tibie posteriori si presentano come un coltello a doppio filo
|
|
| Top |
|
 |
|
Tenebrio
|
Inviato: 04/03/2018, 18:11 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
ruzzpa ha scritto: Tenebrio ha scritto: Non sono sicuro di interpretare bene la foggia delle tibie posteriori: sono lamellari, con solo le due facce laterali fortemente appiattite e la faccia dorsale e posterire affilate (come un coltello a doppio filo)? Oppure sono a sezione trangolare, con anche una faccia posteriore appiattita?  Ciao Piero Ciao Pierino, le tibie posteriori si presentano come un coltello a doppio filo Sai che non sono convinto del tutto? Quindi le metatibie avrebbero solo le due facce laterali; la faccia posteriore non sarebbe percepibile?  Ciao Piero
|
|
| Top |
|
 |
|
ruzzpa
|
Inviato: 04/03/2018, 22:08 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Tenebrio ha scritto: ruzzpa ha scritto: Tenebrio ha scritto: Non sono sicuro di interpretare bene la foggia delle tibie posteriori: sono lamellari, con solo le due facce laterali fortemente appiattite e la faccia dorsale e posterire affilate (come un coltello a doppio filo)? Oppure sono a sezione trangolare, con anche una faccia posteriore appiattita?  Ciao Piero Ciao Pierino, le tibie posteriori si presentano come un coltello a doppio filo Sai che non sono convinto del tutto? Quindi le metatibie avrebbero solo le due facce laterali; la faccia posteriore non sarebbe percepibile?  Ciao Piero In settimana riguardo, ma non sono lamellari nemmeno triangolari, in sezione penso siano romboidali
|
|
| Top |
|
 |
|
ruzzpa
|
Inviato: 18/03/2018, 21:09 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Continuavo a guardare la bestiola incollata al cartellino, sballando la prospettiva... ora con la bestia "libera" si può dire con certezza che la faccia posteriore è appiattita, quindi con sezione triangolare. 
|
|
| Top |
|
 |
|
Tenebrio
|
Inviato: 20/03/2018, 10:58 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Ok, allora mi torna tutto: Adesmia ( Oteroscelopsis) dilatata dilatata (Klug, 1830)  Ciao Piero
|
|
| Top |
|
 |
|