| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Aquarius najas (De Geer, 1773) - Gerridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=19&t=3942 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mauro [ 08/12/2009, 12:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Aquarius najas (De Geer, 1773) - Gerridae |
Gerridae - Gerris sp., fotografato in un ruscello sul monte Limbara, il 08.08.09. che specie è?? |
|
| Autore: | Tenebrio [ 08/12/2009, 17:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gerris sp.?? - Gerridae |
Grande foto! Come hai fatto a tenertela per te per quattro mesi? CiaoPiero |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 08/12/2009, 17:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gerris sp.?? - Gerridae |
Bella foto davvero, ho sempre provato a fotografare gerridi, velidi e affini ma sempre con pessimi risultati! |
|
| Autore: | halobates [ 15/12/2009, 23:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gerris sp.?? - Gerridae |
Ciao....non prendetemi per uno scocciatore ma per il genere Gerris ed affini le foto dalla sola vista dorsale non bastano....bisognerebbe nel limite del possibile catturare gli esemplari con un retino da acquatici od un colino e presi delicatamente per il torace girarli e fotografare il lato ventrale mettendo in evidenza gli ultimi sterniti.....le chiavi presenti nel volumetto di Tamanini (1979): Eterotteri acquatici contemplano questa porzione del corpo.Sarà sempre dura ma forse si riuscirà ad avanzare ipotesi valide.
|
|
| Autore: | gigi58 [ 16/12/2009, 11:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gerris sp.?? - Gerridae |
Fumea crassiorella ha scritto: Bella foto davvero, ho sempre provato a fotografare gerridi, velidi e affini ma sempre con pessimi risultati! Concordo, con una velia ci sono riuscito ma i con i gerridi mai, anche perchè sono anni che non ne vedo |
|
| Autore: | eremicus [ 19/12/2009, 17:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gerris sp.?? - Gerridae |
Per quanto la foto non sia nitidissima, penso che si possa comunque dire che si tratta di un Aquarius najas (De Geer, 1773), specie in cui è di gran lunga prevalente la forma attera. |
|
| Autore: | Mauro [ 19/12/2009, 20:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aquarius najas (De Geer, 1773) - Gerridae |
Grazie Attilio
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|