| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Scolytus intricatus (Ratzeburg, 1837) - Curculionidae Scolytinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=19841 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 04/04/2011, 15:46 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Scolytus intricatus (Ratzeburg, 1837) - Curculionidae Scolytinae | ||
La faccenda è intricata, serve la solita foto da dietro di 3/4 ? Da legnetti di Quercus sp, insieme a loro viewtopic.php?f=11&t=19597
|
|||
| Autore: | Herzog [ 04/04/2011, 18:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp |
[quote="marco paglialunga"]La faccenda è intricata, serve la solita foto da dietro di 3/4 ? Ciao Marco, vedo che ti ricordi bene però in questo caso serve anche una foto della testa vista di lato (per vedere come sono conformati i peli, posti sopra il clipeo, che sporgono in avanti) Enzo
|
|
| Autore: | giuseppe55 [ 04/04/2011, 19:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp |
Herzog ha scritto: però in questo caso serve anche una foto della testa vista di lato (per vedere come sono conformati i peli, posti sopra il clipeo, che sporgono in avanti) In attesa delle nuove foto, posso solo dire che i più somiglianti sono l'intricatus ed il multistriatus. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | Herzog [ 06/04/2011, 16:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp |
Ciao Marco; poichè mi pare di intravvedete al lato del clipeo un ciuffo di peli eretti e diretto in avanti (...o sbaglio? ) dovrebbe essere Scolytus intricatus (RATZEBURG, 1837)Prova a controllare anche tu Marco se sono presenti questi due ciuffi di peli diritti posti sopra le due mandibole Enzo |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 07/04/2011, 22:03 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp | ||
Ciao Enzo e Grazie!! Si, sopra il clipeo ha un ciuffo di peli eretti (a spazzola) che si spingono in avanti sopra le mandibole. Proprio due ciuffi distinti, diretti in avanti, come quello che è uscito oggi e che ti posto in un'altro post viewtopic.php?f=11&t=20055 , no
|
|||
| Autore: | Herzog [ 08/04/2011, 8:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp |
Ciao Enzo e Grazie!! Si, sopra il clipeo ha un ciuffo di peli eretti (a spazzola) che si spingono in avanti sopra le mandibole. Proprio due ciuffi distinti, diretti in avanti.... Allora anche questo è Scolytus intricatus Ciao Enzo
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 08/04/2011, 8:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp |
... io intendevo dire che questo/a non li ha
|
|
| Autore: | Herzog [ 08/04/2011, 13:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp |
Esatto
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|