| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Lixus (Dilixellus) vilis (Rossi, 1790) - Curculionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=36460 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ivo [ 19/07/2012, 12:05 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Lixus (Dilixellus) vilis (Rossi, 1790) - Curculionidae | |||
Kaimakcalan Mts.,Zervi env.,11.5mm
|
||||
| Autore: | giuseppe55 [ 19/07/2012, 19:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus,Greece |
Ciao Ivo, puoi verificare se l'addome ha evidenti punti denudati neri ? In questo caso il tuo esemplare lo confronterei con Lixus vilis. Giuseppe |
|
| Autore: | ivo [ 19/07/2012, 20:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus,Greece |
giuseppe55 ha scritto: Ciao Ivo, puoi verificare se l'addome ha evidenti punti denudati neri ? In questo caso il tuo esemplare lo confronterei con Lixus vilis. Giuseppe Sternites to have black puncti. |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 20/07/2012, 20:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus,Greece |
ivo ha scritto: Sternites to have black puncti. Grazie per la conferma. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | ivo [ 30/11/2013, 17:57 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Dilixellus) vilis (Rossi, 1790) - Curculionidae | |||
Here's a better photo. It is Vilis?
|
||||
| Autore: | ivo [ 30/11/2013, 18:38 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Dilixellus) vilis (Rossi, 1790) - Curculionidae | ||
Probably host plant.
|
|||
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|