| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Otiorhynchus raucus s.l. (Fabricius, 1777) (cf.) - Curculionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=37611 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | alexaandru [ 20/08/2012, 11:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus raucus s.l. (Fabricius, 1777) (cf.) - Curculionidae |
Hello ,I think this is Otiorhynchus sp. and I hope someone can help me with identification to species level Lenght of the specimen (without antenna) is ~ 6,5 mm. |
|
| Autore: | FORBIX [ 20/08/2012, 11:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Romania |
Ha tutta l'aria di una femmina di Otiorhynchus raucus s.l. (Fabricius, 1777), davvero una gran bella bestiola (almeno per me). Per sicurezza puoi fare una foto del profilo della tibia anteriore? Inoltre dovresti controllare se le interstrie sono provviste o meno di granulosità! Ma la cosa più importante.....aspetta il passaggio degli specialisti!
|
|
| Autore: | alexaandru [ 20/08/2012, 13:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Romania |
Thanks Leonardo , here is the picture with anterior tibia....about the interstriae, I am not sure, I can't see much with a 10x magnifier ![]() |
|
| Autore: | FORBIX [ 20/08/2012, 13:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Romania |
In pratica, riesci a vedere se nella parte interna delle tibie anteriori ci sono alcuni "denti"? Anche all'interno delle tibie mediane dovrebbe esserci una dentellatura più densa. Comunque, osservando anche altri caratteri mi sembra proprio raucus s.l.! Semmai la specie fosse giusta, le subspecie dovrebbero essere 2: Otiorhynchus (Choilisanus) raucus raucus (Fabricius, 1777) Otiorhynchus (Choilisanus) raucus silvicola Mazur, 1993 ....ma non saprei come distinguerle.
|
|
| Autore: | alexaandru [ 20/08/2012, 14:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Romania |
As you can see in this new picture (a little better) it is no spur on the front tibia, also the same on the median tibia ....For me it is very good to know the species, at least for now ![]() ![]() |
|
| Autore: | FORBIX [ 21/08/2012, 8:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Romania |
Non riesco a vedere i "dentini" ma la foto non mi permette di affermarlo con certezza Non vedo comunque molte alternative a Ot. raucus s.l. o quantomeno non le conosco! La specie più "vicina" dovrebbero essere O. singularis (L.) ....ma resto del mio parere! Essendo abbastanza certo delle mie "deduzioni", prendo coraggio e taxo come Otiorhynchus raucus s.l. (Fabricius, 1777) (cf.), in attesa del passaggio degli esperti!
|
|
| Autore: | alexaandru [ 21/08/2012, 8:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus raucus s.l. (Fabricius, 1777) (cf.) - Curculionidae |
Hi Leonardo ,I checked in this morning closely the specimen and I can confirm the fore tibia has a spur (yesyertday I was looking at the femur ). So I think now we can be more confident about the name . Unfortunatelly it is the single specimen from my collection, but if I can find more I think you are interested to have some P.S. You know about this paper? http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Otiorhynchusraucus.pdf |
|
| Autore: | FORBIX [ 21/08/2012, 9:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus raucus s.l. (Fabricius, 1777) (cf.) - Curculionidae |
alexaandru ha scritto: ... I checked in this morning closely the specimen and I can confirm the fore tibia has a spur ... alexaandru ha scritto: ... Unfortunatelly it is the single specimen from my collection, but if I can find more I think you are interested to have some.. alexaandru ha scritto:
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|