| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hylobius transversovittatus (Goeze, 1777) - Curculionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=45257 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 09/06/2013, 21:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hylobius transversovittatus (Goeze, 1777) - Curculionidae |
Raccolto lungo l'argine del Po mentre camminava lungo la strada, a pochi metri da questo: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=45258 Lunghezza: 10 mm (senza rostro) Grazie,
|
|
| Autore: | FORBIX [ 09/06/2013, 21:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco da id. 1 |
Bellino! E' un Hylobius. Si direbbe Hylobius transversovittatus (Goeze, 1777)....non ce l'ho nella mia raccolta e non sono in grado di fare confronti, quindi bisogna aspettare qualcuno più bravo di me......praticamente tutti!!
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 09/06/2013, 21:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco da id. 1 |
Grazie mille Leonardo! Mi dispiace perchè di questo ne ho trovato un unico esemplare, se no te l'avrei offerto volentieri!
|
|
| Autore: | FORBIX [ 09/06/2013, 21:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hylobius transversovittatus (Goeze, 1777) (cf.) - Curculionidae |
No problem Daniele .....sono ancora giovane come entomologo....di tempo ce ne sarà!!Grazie comunque infinitamente per la tua gentilezza.
|
|
| Autore: | dichotrachelus [ 09/06/2013, 22:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hylobius transversovittatus (Goeze, 1777) (cf.) - Curculionidae |
Si nutre di Lythrum salicaria, una pianta che vive in ambienti umidi. Se ne hai trovato uno a spasso, è molto probabile che falciando le piante di Lythrum che sicuramente sono in quella zona ne potrai trovare vari altri esemplari. |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 09/06/2013, 23:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hylobius transversovittatus (Goeze, 1777) - Curculionidae |
Grazie mille!! Posso ancora trovarlo? Fino a quando va avanti il loro periodo di comparsa?
|
|
| Autore: | dichotrachelus [ 09/06/2013, 23:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hylobius transversovittatus (Goeze, 1777) - Curculionidae |
Gli adulti sfarfallano in estate e una parte sverna. Quindi sempre, in teoria. E' stato importanto negli USA per controllare Lyhtrum, che là è arrivato come pianta alloctona ed è infestante. M |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 10/06/2013, 0:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hylobius transversovittatus (Goeze, 1777) - Curculionidae |
Molto interessante, grazie ancora Massimo!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|