| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=53858 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 27/05/2014, 14:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Anche questa specie, prima di capire come e dove trovarla, era rappresentata da due exx, di cui uno gentilmente regalatomi dall'amico Marco Bastianini. E' davvero un bell'animale ed ho cercato anche di evidenziare l'origine dell'epiteto "cuprirostris", per via degli evidenti riflessi ramati della parte basale del rostro. Capisco che i Curchi "garbano" a pochi eletti........ma vi prometto che la prossima volta, per coinvolgervi di più, fotografo un pò di Mordellidi!!! ....dimenticavo......appunto, che una volta capito "dove, come e quando" (grazie sempre all'amico Colonnelli ), in un solo giorno, la mia serie di cuprirostris in collezione, è notevolmente cresciuta! ![]() |
|
| Autore: | Mauro [ 27/05/2014, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Può darsi che i curchi garbino a pochi, ma questo in particolare bisogna essere di legno per non farselo “garbare”!!
|
|
| Autore: | Loriscola [ 27/05/2014, 14:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Mi associo ai complimenti...splendida bestiola. Dovrei sottoporre un sacco di "nasuti" al vostro giudizio, ma non riesco mai a trovare il tempo per le foto Questo piccolino su che pianta si trova ? Qualcosa di motlo simile (curco verde metallico) l'ho trovato anche io a sfalcio vicino a Palazzo Rossi.... |
|
| Autore: | FORBIX [ 27/05/2014, 14:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Mauro ha scritto: Può darsi che i curchi garbino a pochi, ma questo in particolare bisogna essere di legno per non farselo “garbare”!! ![]()
|
|
| Autore: | Loriscola [ 27/05/2014, 14:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
A guardarci bene, l'avevo anche postata, quindi l'avevo già raccolta Ma direi che è un'altra specie, credo... viewtopic.php?f=241&t=6859&hilit=%2Abaris |
|
| Autore: | Enzo.C [ 27/05/2014, 14:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Mauro ha scritto: Può darsi che i curchi garbino a pochi, ma questo in particolare bisogna essere di legno per non farselo “garbare”!! ![]() A me mi garbano Complimenti Leonardo
|
|
| Autore: | Mauro [ 27/05/2014, 14:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Loriscola ha scritto: A guardarci bene, l'avevo anche postata, quindi l'avevo già raccolta Ma direi che è un'altra specie, credo... viewtopic.php?f=241&t=6859&hilit=%2Abaris Anche a me sembra decisamente un'altra specie, ma mi sa che sono almeno congenerici.... |
|
| Autore: | FORBIX [ 27/05/2014, 15:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Enzo.C ha scritto: A me mi garbano Complimenti Leonardo ![]() Loriscola ha scritto: Si, è un altra specie, dovrebbe trattarsi della coerulescens! Personalmente la serie di cuprirostris l'ho raccolta alla base di un paio di piante di Sisymbrium officinale.
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 27/05/2014, 17:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Ne ho trovati alcuni anch'io su una crucifera molto simile al Sisymbrium, solo che non ho fatto caso al "naso rosso da beone" .Indagherò Anche se non li raccolgo, a me garbano molto i nasuti, specie se poi li vedo ritratti in queste belle foto .Che edeago strano!
|
|
| Autore: | Mimmo011 [ 27/05/2014, 18:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Molto bella!!! Leonardo devi fare di tutto per farci innamorare dei curchi!!!
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 27/05/2014, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Io li trovavo comuni. Se serve vado a fotografare la pianta. A chi interesano faccia un fischio. |
|
| Autore: | Anillus [ 27/05/2014, 23:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Caro Leonardo, oltre ad essere belle bestiole, grazie anche alla elevata qualità fotografica , riesci a fare delle interessanti schede che mettono in evidenza numerosi dettagli per eventuali confronti
|
|
| Autore: | FORBIX [ 28/05/2014, 17:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Anillus ha scritto: Caro Leonardo, oltre ad essere belle bestiole, grazie anche alla elevata qualità fotografica , riesci a fare delle interessanti schede che mettono in evidenza numerosi dettagli per eventuali confronti ![]()
|
|
| Autore: | Chalybion [ 28/05/2014, 19:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
WOW: lo dicevo io che dovevo venire all'Elba!! Anche per imparare a fare le foto.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 28/05/2014, 19:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Aulacobaris cuprirostris (Fabricius, 1787) - Curculionidae Baridinae Baridini |
Chalybion ha scritto: :hp: WOW: lo dicevo io che dovevo venire all'Elba!! Anche per imparare a fare le foto. ![]() Ti aspetto!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|