| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Otiorhynchus (Troglorhynchus) anophthalmoides (Reitter, 1914) - Curculionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=60706 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 11/04/2015, 21:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Troglorhynchus) anophthalmoides (Reitter, 1914) - Curculionidae |
trovato oggi con un po' di fortuna questo ex di curculionide cieco sotto una roccia, circa 4 mm - Nonostante la foto penosa si riesce a determinare? Ciao e grazie Lucio |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 11/04/2015, 22:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: curculionide da id. |
Bellissimo Lucio! Complimenti davvero! )
|
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 11/04/2015, 22:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: curculionide da id. |
Eccomi se i femori sono dentati come sembra Curculionidae, Entiminae, Otiorhynchini, Otiorhynchus (Troglorhynchus) anophthalmus (F. Schmidt, 1854). Complimenti Cesare
|
|
| Autore: | Agdistis [ 11/04/2015, 22:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: curculionide da id. |
Cesare Bellò ha scritto: :cap: Eccomi se i femori sono dentati come sembra Curculionidae, Entiminae, Otiorhynchini, Otiorhynchus (Troglorhynchus) anophthalmus (F. Schmidt, 1854). Complimenti Cesare ![]() Si i femori sono dentati. Grazie per la determinazione. Ciao Lucio |
|
| Autore: | Agdistis [ 11/04/2015, 23:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: curculionide da id. |
ho cercato ulteriori informazioni sull'ex ed ho trovato questo lavoro http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... Iitf4T7nbA dove viene indicata come dimensione 5,55-6,15 mm ed una colorazione giallastra?? questo ex è molto più piccolo, l'ho rimisurato e non supera i 4mm e la colorazione e come quella nella foto marrone /rossastra può essere l'altra specie indicata nel lavoro ? ed indicata da Andrea ? Ciao Lucio |
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 11/04/2015, 23:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: curculionide da id. |
EccomiOps ...in effetti ho scritto anophthalmus ma è anophthalmoides (Reitter, 1914) a motivo proprio dei femori dentati e delle dimensioni...non guardare la colorazione.Cesare
|
|
| Autore: | Agdistis [ 11/04/2015, 23:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: curculionide da id. |
Bene grazie ad entrambi.Ciao Lucio |
|
| Autore: | Lymnastis [ 12/04/2015, 22:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Troglorhynchus) anophthalmoides (Reitter, 1914) - Curculionidae |
Nella stessa località due anni fa ne ho raccolti 11 di cui uno passerà da Modena sabato per atterrare a casa Bellò. Alessandro
|
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 12/04/2015, 22:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Troglorhynchus) anophthalmoides (Reitter, 1914) - Curculionidae |
Lymnastis ha scritto: Nella stessa località due anni fa ne ho raccolti 11 di cui uno passerà da Modena sabato per atterrare a casa Bellò. Alessandro Eccomiche bella notizia! grazie Alessandro, ci sarò! Cesare
|
|
| Autore: | Tc70 [ 12/04/2015, 23:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Troglorhynchus) anophthalmoides (Reitter, 1914) - Curculionidae |
Wow...bel colpo Lucio...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|