| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758 - Curculionidae Entiminae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=78616 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 07/02/2018, 16:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758 - Curculionidae Entiminae |
Ciao, Cosa e questo ... posibile aiutarmi? Volevo spedire questo in una bustina ma ho visto quelle mandibule e ho deciso di fare qualcosa con lui ... e un lui .Raccolto in un unico esemplare, non mi riccodo detagli. (non ho tempo di lavorare la foto fata da "fronte")
|
|
| Autore: | tala [ 07/02/2018, 16:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Curculionidae |
Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758 |
|
| Autore: | cosmln [ 07/02/2018, 17:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Curculionidae |
tala ha scritto: Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758 Grazie Fabio !!!! Cosa fanno con quelle mandibule?
|
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 07/02/2018, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Curculionidae |
cosmln ha scritto: tala ha scritto: Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758 Cosa fanno con quelle mandibule? ![]() rompono l'uovo per uscire (ruptor ovi) e poi dovrebbero cadere...in effetti l'ex è molto fresco! Cesare
|
|
| Autore: | Apoderus [ 07/02/2018, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Curculionidae |
Ruptor ovi (vedi qui).
|
|
| Autore: | cosmln [ 07/02/2018, 17:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? - Curculionidae |
a questa non mi aspetavo !!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|