| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Pteleobius vittatus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae Scolytinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=82662 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 27/10/2018, 18:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Pteleobius vittatus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae Scolytinae |
nel titolo non ho voluto espormi troppo ma questo mi sembra un Anthribidae , ciò che mi lascia perplesso sono le antenne.... presumibilmente portato in casa insieme alla legna da ardere e trovato che camminava sul muro.Dim:2,3-2,5 mm Foto pessima ma spero si possa id. Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 27/10/2018, 19:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det. |
Curculionidae Scolytinae: Pteleobius sp. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | Agdistis [ 27/10/2018, 20:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det. |
giuseppe55 ha scritto: Curculionidae Scolytinae: Pteleobius sp. Ciao Giuseppe Giusto dovevo prestare più attenzione.Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | Agdistis [ 27/10/2018, 20:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det. |
Guardando in giro penso potrebbe essere il P. vittatus magari cfr. Ciao Lucio |
|
| Autore: | Herzog [ 30/10/2018, 9:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det. |
Ciao Lucio direi che quasi certamente si tratta di Pteleobius vittatus; dato però che non si vedono bene alcuni particolari per determinarlo lascerei "cfr." Enzo
|
|
| Autore: | Agdistis [ 30/10/2018, 19:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da det. |
Grazie Enzo. Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|