| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Simo hirticornis (Herbst, 1795) - Curculionidae Entiminae Peritelini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=84474 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ALEXBRAMO [ 02/05/2019, 23:56 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Simo hirticornis (Herbst, 1795) - Curculionidae Entiminae Peritelini | ||
4-5 mm ,da vagliatura detriti alla base di un castagno
|
|||
| Autore: | Cesare Bellò [ 03/05/2019, 15:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
Ciao AlessandroPseudomeira sp. : hp: urge vederla... Cesare
|
|
| Autore: | ALEXBRAMO [ 03/05/2019, 16:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
La devo sempre aggiustare, che faccio la mantengo così com'è in qualche liquido conservante o preferisci che la faccia sistemare a mio fratello Andrea Bramanti, vedendo di estrarre l'edeago con cura (lui è più esperto di me in queste cose!)
|
|
| Autore: | andrea bramanti [ 03/05/2019, 17:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
...a naso, mi sembra una femminuccia
|
|
| Autore: | ALEXBRAMO [ 03/05/2019, 19:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
male, si andrà a ricercarla!
|
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 03/05/2019, 19:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
mi stavo proprio chiedevo ma Bramanti non sichiama Andrea... comunque Alessandro ed Andrea dalla foto non riesco a comprendere se gli sterniti sono incavati o meno... mi pare di no ed anche le antenne sembrerebbero femminili . Se è una femmina conservatela in liquido...se male varrebbe la pena estrarlo! Comunque potrei sempre organizzarmi per venire sul posto...Un caro saluto Cesare
|
|
| Autore: | andrea bramanti [ 04/05/2019, 0:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
..per Cesare: ci farebbe moltissimo piacere accompagnarti se ti capitano ricerche Apuane e dintorni !!! |
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 04/05/2019, 9:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
andrea bramanti ha scritto: Si, confermo che è un esemplare femmina, 5 mm un po immaturo, sembra una Simo hyrticornis, che hai già trovato ed è abbastanza frequente sulle Apuane. Allego un disegno della spermateca Si è lui a dimostrazione che non si dovrebbe mai determinare da foto in effetti, considerate le misure, avevo guardato le unghie se connate o divise ma purtroppo dalla foto non si capisce andrea bramanti ha scritto: ..per Cesare: ci farebbe moltissimo piacere accompagnarti se ti capitano ricerche Apuane e dintorni !!! ..e anche a me farebbe moltissimo piacere ...certamente se vengo da quelle parti ti/vi informo per tempo.
|
|
| Autore: | ALEXBRAMO [ 04/05/2019, 14:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Simo hirticornis (Herbst, 1795) - Curculionidae Entiminae Peritelini |
Ok, mi sembra abbastanza chiaro, comunque Cesare noi siamo sempre disponibili per un escursione, …..e se ci capita qualcosa di strano te lo proponiamo certamente!
|
|
| Autore: | ALEXBRAMO [ 04/05/2019, 14:22 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Simo hirticornis (Herbst, 1795) - Curculionidae Entiminae Peritelini | |||
Questo era uno dei Simo che avevo trovato l'altra volta a Campocecina scuotendo i rami di Juniperus sp., anche qui avevo fotografato una femmina mi pare
|
||||
| Autore: | Cesare Bellò [ 04/05/2019, 15:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Simo hirticornis (Herbst, 1795) - Curculionidae Entiminae Peritelini |
ALEXBRAMO ha scritto: Questo era uno dei Simo che avevo trovato l'altra volta a Campocecina scuotendo i rami di Juniperus sp., anche qui avevo fotografato una femmina mi pare ![]() di norma questa specie è partenogenetica
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|